In base al nostro sistema di valutazione interno basato sui dati, ecco chi ha fatto parte del nostro miglior XI per il fine settimana appena trascorso:

Portiere
A differenza dei campionati europei, la posta in gioco è alta nella massima divisione brasiliana, che si trova a metà stagione, e il veterano portiere Walter ha offerto una prestazione di alto livello per ottenere una grande vittoria nel fine settimana.
Ha compiuto sei parate contro il Fortaleza, respingendo tentativi per un totale di 2,55 xGOT e regalando alla sua squadra una vittoria cruciale per 1-0 nella corsa alla qualificazione alla Copa Libertadores.
Difesa
Jurrien Timber (Arsenal), 10
Dopo aver giocato solo 20 minuti nell'esordio stagionale dell'Arsenal contro il Manchester United, Timber ha effettuato un ritorno da sogno nella formazione titolare contro il Leeds sabato sera.
L’olandese non si è limitato a segnare due gol con altrettanti tiri in area, ma ha anche servito l’assist a Bukayo Saka per il secondo gol dei Gunners, vincendo inoltre nove duelli nei suoi 64 minuti in campo: una prestazione da 10 pieno.
Thomas Kristensen (Udinese), 8,6
L'Udinese ha aperto la stagione con un pareggio per 1-1 contro il Verona, e il primo gol stagionale è arrivato da una fonte insolita: il difensore Kristensen, che ha segnato il terzo della sua carriera.
Ha sbloccato il risultato con un potente colpo di testa e si è distinto anche in fase difensiva, vincendo sette duelli aerei su otto.

Souffian El Karouani (Utrecht), 9,2
L'Utrecht ha ottenuto due vittorie su due in casa per iniziare la stagione di Eredivisie, con El Karouani che ha ispirato il convincente 4-1 sull'Excelsior.
Il terzino sinistro marocchino ha confezionato gli assist per i primi tre gol della squadra, dominando l'80% dei duelli a terra e mettendo a segno alcuni passaggi chiave decisivi.
Centrocampo
Steven Berghuis (Ajax), 9,5
Berghuis, reduce da una stagione travagliata dagli infortuni, sembra aver iniziato con il piede giusto il nuovo campionato.
L’olandese ha sbloccato il match per l’Ajax nella vittoria per 1-0 contro l’Heracles, completando quattro passaggi chiave e firmando la sua seconda prestazione migliore in sole tre partite.

Al momento Paz è al centro delle voci di mercato che lo collegano al Tottenham, ma sembra usare l’attenzione come motivazione, non come distrazione, come dimostra l’inizio brillante in Serie A.
Ha aperto la stagione segnando un meraviglioso calcio di punizione nella vittoria per 2-0 del Como sulla Lazio, mentre l’assist che ha preparato il gol è stato forse ancora più spettacolare: ha dribblato con eleganza un avversario e servito un passaggio perfetto dall’interno della propria metà campo.
Alexandru Maxim (Gaziantep), 9,1
Potrebbe essere l’ultima stagione della carriera del 35enne Alexandru Maxim, ma il rumeno non mostra alcun segno di cedimento.
Ha siglato il gol della vittoria al 95° minuto per il Gaziantep contro il Gençlerbirliği, realizzando anche uno dei passaggi più pregevoli della stagione per il primo gol della squadra.
Pedro Goncalves (Sporting CP), 10
Il secondo 10 perfetto della settimana va a Goncalves, protagonista con tre gol e un assist nella convincente vittoria dello Sporting Lisbona per 4-1 contro il Nacional.
La tripletta è stata di altissimo livello, con due reti spettacolari realizzate da fuori area.
Attacco
Tajon Buchanan (Villarreal), 9,5
L'ex giocatore dell'Inter ha vissuto una domenica indimenticabile con il Villarreal, firmando una tripletta contro il Girona e diventando il primo canadese a segnare tre gol in una sola partita di LaLiga.
Il primo gol, in particolare, ha colpito tutti: il ventiseienne ha superato il suo marcatore sulla fascia destra e ha infilato un potente tiro in rete.
Harry Kane (Bayern Monaco), 9,5
Dopo il gol nel trionfo del Bayern in Supercoppa contro lo Stoccarda, Kane ha confermato il suo stato di forma anche all’esordio in Bundesliga, firmando una tripletta nel secondo tempo nel 6-0 inflitto al Lipsia.
L’inglese ha segnato con tre conclusioni impeccabili, tra cui un colpo di tacco sublime per il quinto gol dei bavaresi, frutto di un’ottima combinazione con il nuovo acquisto Luis Diaz.

Jean-Matteo Bahoya (Francoforte), 9,7
In assenza di Hugo Ekitike, Bahoya ha preso in mano la situazione per il Francoforte, trascinando la squadra al successo per 4-1 contro il Werder Brema.
L’attaccante francese ha aperto le marcature con un colpo di testa su assist di Can Uzun nel primo tempo, prima di firmare un gol spettacolare all’inizio della ripresa su Mio Backhaus, assicurando i tre punti alle Aquile.