Come sempre, la nostra selezione si basa sul sistema di valutazione interna di Flashscore, che tiene conto di statistiche chiave come gol, assist, precisione nei passaggi e contrasti. Scopri qui sotto la nostra ultima Squadra della Settimana.

Portiere
Alphonse Areola (West Ham) 9.1
Il protagonista assoluto tra i pali nel weekend è stato il portiere del West Ham Alphonse Areola. Il francese ha offerto una prestazione straordinaria, nonostante gli Hammers abbiano sprecato un vantaggio di 2-0 per poi pareggiare 2-2 a Bournemouth.
Areola ha fatto la sua parte, con ben 10 parate e neutralizzando un xGOT di 4,49. I Cherries hanno assediato il West Ham soprattutto nella ripresa, accumulando 3,49 xG solo nei secondi 45 minuti. Considerando questi numeri impressionanti, il 9.1 in pagella è più che meritato.

Difensori
Neco Williams (Nottingham Forest) 8.9
Forse il risultato più sorprendente in Premier League è stato il 3-0 esterno del Nottingham Forest contro i campioni in carica del Liverpool. Neco Williams, terzino destro di ruolo, nazionale gallese ed ex Liverpool, ha fatto impazzire i Reds sulla fascia sinistra del Forest.
Williams ha servito l’assist per il gol di Nicolò Savona, ma non solo. La sua prestazione difensiva è stata fondamentale: ha vinto 14 dei 19 duelli a terra, ha effettuato 11 contrasti (vincendone sei) e realizzato tre intercetti, entrambi dati migliori della partita.
Murillo (Nottingham Forest) 9.1
Il secondo difensore del Forest nel nostro terzetto arretrato è il brasiliano Murillo, autentico gigante per la squadra di Sean Dyche ad Anfield, che ha ottenuto la valutazione più alta tra i difensori nei principali campionati mondiali nel weekend.
Oltre ad aver segnato il gol che ha sbloccato la partita, Murillo ha guidato il match per numero di respinte (13), ha creato una grande occasione e ha toccato il pallone 44 volte, terzo dato più alto tra i suoi nella storica vittoria.
Mathias Laborda (Vancouver Whitecaps) 8.8
L’MLS si avvicina al suo epilogo e nel weekend si sono giocate tre delle quattro semifinali di Conference. Nella prima, i Vancouver Whitecaps hanno superato il Los Angeles FC ai rigori conquistando la finale a ovest.
L’eroe del club canadese è stato il difensore uruguaiano Mathias Laborda, autore del secondo gol nel 2-2 e poi decisivo dal dischetto nella lotteria dei rigori che ha regalato la vittoria! In finale di Conference, Vancouver affronterà il San Diego FC.
Centrocampisti
Marco Asensio (Fenerbahce) 9.3
L’ex Real Madrid e PSG, Marco Asensio, si è trasferito in estate al Fenerbahce, e domenica ha offerto la sua miglior prestazione in Turchia, guidando il 5-2 dei suoi contro il Rizespor per restare in scia alla capolista Galatasaray.
Sotto 2-0 all’intervallo, lo spagnolo ha trascinato la sua squadra nella ripresa con una doppietta e un assist, ribaltando la partita a Rize. A 29 anni, Asensio ha ricordato a tutti la sua qualità offensiva.
Eberechi Eze (Arsenal) 9.9
Quando la partita conta, Eberechi Eze risponde presente. Domenica ha scritto il suo nome nella storia dell’Arsenal, realizzando la prima tripletta in un derby del Nord di Londra dopo 47 anni, regalando ai Gunners un netto 4-1 contro il Tottenham.
L’inglese aveva segnato solo un gol in campionato con l’Arsenal dal suo arrivo dal Crystal Palace in estate, quindi calare il tris contro i rivali storici è stato il modo migliore per presentarsi. Considerando anche che gli Spurs avevano provato a prenderlo, la sua prestazione è già leggendaria, a un soffio dal 10.

Giorgian de Arrascaeta (Flamengo) 9.7
Ci spostiamo in Brasile, dove il Flamengo, capolista della Serie A, ha travolto il Bragantino 3-0 sabato, portandosi a +4 sul Palmeiras a tre turni dalla fine.
La stella della squadra di Rio de Janeiro è stata il suo leader uruguaiano Giorgian de Arrascaeta, autore di un gol e un assist, oltre a guidare la partita per tiri (cinque), tocchi in area avversaria (sette) e dribbling riusciti (due).
Michael Olise (Bayern Monaco) 10
Il secondo ex Palace del nostro centrocampo è Michael Olise del Bayern Monaco. Da quando è arrivato in Bundesliga nel 2024, il francese si è affermato come uno dei migliori creatori al mondo, e sabato lo ha confermato.
Il Bayern era sotto 2-0 in casa contro il Friburgo prima che Olise, con un assist e un gol, riportasse la squadra in parità già all’intervallo. Nella ripresa, Olise ha aggiunto un’altra rete e altri due assist prima del 6-2 finale. Incredibilmente, anche nella precedente uscita con la Francia (4-0 sull’Ucraina) aveva ottenuto un 10 perfetto.

Attaccanti
Miguel Merentiel (Boca Juniors) 9.8
Andiamo in Argentina, dove il Boca Juniors hanno raggiunto i quarti di finale dei playoff del Clausura grazie a una vittoria al primo turno per 2-0 contro il Talleres Cordoba.
Protagonista assoluto di entrambe le reti è stato Miguel Merentiel, incredibilmente il terzo uruguaiano nella nostra squadra della settimana. Il 29enne è ora a quota 13 gol stagionali e sogna di trascinare il Boca fino al titolo.
Lionel Messi (Inter Miami) 10
Cos’altro si può dire su Lionel Messi? Il fuoriclasse argentino ha colpito ancora. Un gol e tre assist nel 4-0 dell’Inter Miami sull'FC Cincinnati hanno trascinato i rosa alla finale della Eastern Conference, dove affronteranno il New York City.
Nelle ultime cinque partite con l’Inter, Messi ha ottenuto tre volte il 10, un dato davvero incredibile. Inoltre, ha segnato o servito assist nelle ultime sette gare di MLS, e in stagione è già a 35 gol e 25 assist. A 38 anni, continua a stupire e non scommetteremmo contro di lui nel suo tentativo di portare Miami fino in fondo.
Baris Alper Yilmaz (Galatasaray) 9.2
Infine, torniamo in Super Lig turca, dove Baris Alper Yilmaz si è messo in luce per i campioni del Galatasaray sabato, con un gol e un assist nel successo in rimonta per 3-2 sul Genclerbirligi al Rams Park.
Con il bomber Victor Osimhen fuori per infortunio, serviva qualcuno che si prendesse la squadra sulle spalle, e Yilmaz ha risposto presente. Oltre ai gol, ha toccato 10 volte il pallone in area avversaria, completato tre dribbling e partecipato a 11 duelli.
