Subito dopo i sorteggi di Europa League si sono svolti quelli per la Conference League, con l’unica protagonista italiana rappresentata dalla Fiorentina.
La League Phase ha preso il via il 2 ottobre, con la finale in programma il 27 maggio a Lipsia. La formula ricalca quella della Champions League, con qualche variante: una classifica unica da 36 squadre, le prime 8 qualificate direttamente agli ottavi, le ultime 8 eliminate e le squadre intermedie che si giocheranno l’accesso agli ottavi tramite gli spareggi.
La differenza principale riguarda i match della fase a girone unico: nella Conference League si giocheranno sei partite invece delle otto previste in Champions ed Europa League, con tre gare in casa e tre in trasferta per ciascuna squadra.
Le avversarie della Fiorentina
Il sorteggio si è presentato tutto sommato favorevole per la Fiorentina di Stefano Pioli, con due avversarie insidiose come Dinamo Kiev e AEK Atene in casa. L’unica trasferta sulla carta davvero impegnativa è quella in Germania, contro il Mainz di Bo Henriksen.
Avversarie: Rapid Vienna (trasferta), Dinamo Kiev, Mainz (trasferta), AEK Atene, Sigma Olomouc, Lausanne (trasferta).
Sorteggio digitale
Per la stagione 2025-26 il sorteggio ha cambiato volto: addio al tradizionale procedimento con palline e urne.
Quest’anno l’estrazione è stata completamente digitale e automatizzata, gestita da un algoritmo certificato che in pochi secondi ha generato gli abbinamenti ufficiali.
Nessuna cerimonia lunga per estrarre le sfere: tutto avvenuto in maniera rapida e precisa, rispettando i paletti previsti, come quello che impediva lo scontro tra squadre della stessa nazionalità.
Le fasce del sorteggio
Fascia 1: Fiorentina, AZ Alkmaar, Shakhtar Donetsk, Slovan Bratislava, Rapid Vienna, Legia Varsavia.
Fascia 2: Sparta Praga, Dinamo Kiev, Crystal Palace, Lech Poznań, Rayo Vallecano, Shamrock Rovers.
Fascia 3: Omonia Nicosia, Mainz, Strasburgo, Jagiellonia, Celje, Rijeka.
Fascia 4: Zrinski Mostar, Lincoln Red Imps, KUPS, AEK Atene, Aberdeen, Drita.
Fascia 5: Breidablik, Sigma Olomouc, Samsunspor, Raków Częstochowa, AEK Larnaca, Shkendija.
Fascia 6: Hacken, Lausanne-Sport, U-Craiova, Hamrun Spartans, NOAH, Shelbourne.