Altri

Si è spenta Rosi Mittermaier, la campionessa di sci che vinse 2 ori ai Giochi di Innsbruck

Rosi Mittermaier nel 1976
Rosi Mittermaier nel 1976Profimedia
La campionessa tedesca si era ritirata a 25 anni dopo una carriera costellata di successi e poi si era data al canto, incidendo due album.

L'ex sciatrice tedesca Rosi Mittermaier, due volte campionessa olimpica nel 1976, è morta all'età di 72 anni. A darne la notizia è stata l'agenzia di stampa sportiva SID. Gold Rosi, come era soprannominata la Mittermaier, "si è addormentata serenamente, circondata dalla sua famiglia", dopo una grave malattia, hanno fatto sapere i suoi cari.

Nata a Monaco, Mittermaier è cresciuta vicino al confine austriaco nelle Alpi bavaresi, dove suo padre gestiva una scuola di sci. Ha iniziato la carriera internazionale all'età di 16 anni nel 1967, ma i suoi più grandi successi sono arrivati un decennio dopo, quando ha vinto l'oro in discesa libera e slalom alle Olimpiadi del 1976 a Innsbruck.

Dall'Austria ha portato a casa anche una medaglia d'argento (slalom gigante). Lo stesso anno ha vinto la classifica generale di Coppa del Mondo, prima di ritirarsi a fine stagione a soli 25 anni.

Si è poi cimentata nella carriera di cantante, registrando due album di canzoni popolari bavaresi con la sorella minore Evi. Dal matrimonio con Christian Neureuther, anche lui membro della squadra tedesca di sci alpino alle Olimpiadi del 1976, sono nati due figli, tra cui Felix Neureuther (38), vicecampione del mondo di slalom 2013 e tredici volte vincitore del circuito mondiale.