Sofia Goggia torna in pista e vince: dopo il secondo posto di ieri in discesa libera, l'azzurra ha vinto il SuperG di coppa del mondo a Beaver Creek.
L'azzurra, rientrata alle gare a 10 mesi dalla frattura della tibia, ha dominato la gara in 1'03''90, precendendo la svizzera Lara Gut-Behrami (1'04''38) e l'austriaca Ariana Riedler (1'04''45).
Gioia Goggia
"Sono molto contenta di questa prestazione, rispetto alla discesa sono riuscita a sciare meglio, ho messo in pista un misto fra cattiveria agonistica, tecnica e tanto istinto. Sono grata per essere tornata a fare Coppa del mondo, è stata una sfida dura nei mesi scorsi, adesso sono ancora qui e all'infortunio non penso".
Sofia Goggia commenta così al sito della Fisi, la vittoria nel Super G di Beaver Creek dieci mesi dopo il brutto infortunio.
Un successo che la bergamasca definisce "una pietra miliare del mio percorso". "Stamattina mi sono alzata molto gioiosa e mi sono detta: 'Se arrivo al traguardo con luce verde faccio un balletto alla Braathen', il problema è che non sono brasiliana ma italiana e di Bergamo e l'unica cosa che mi viene bene è fare la polenta - dice ancora - Sono scesa con grande solidità. Sapevo che dovevo stare attenta alle prime cinque porte per poi scatenare i miei cavalli e così è stato. Forse è stato uno dei miei più belli supergiganti di sempre".
Brutta caduta per Delago
Paura per Nadio Delago protagonista di una brutta caduta. L'azzurra, scesa col pettorale numero 43, è scivolata ed ha fatto diversi metri di pista a terra, senza che gli sci si staccassero.
Subito soccorsa, dopo qualche attimo si è rialzata ed è scesa da sola fino a valle. La gara, a causa dell'incidente, si era temporaneamente fermata.