Coppa del Mondo, slalom di Levi: Braathen regala al Brasile una storica prima vittoria iridata

Braathen trionfa a Levi
Braathen trionfa a LeviČTK / imago sportfotodienst / Roni Rekomaa

Lucas Pinheiro Braathen ha conquistato lo slalom di Levi (Finlandia), diventando il primo atleta brasiliano ad aggiudicarsi una gara di Coppa del Mondo di sci alpino.

Braathen, che fino al 2023 gareggiava per la Norvegia prima di scegliere lo scorso anno di rappresentare il Brasile – paese di sua madre – ha preceduto il campione olimpico francese Clément Noël (+31 centesimi) e il finlandese Eduard Hallberg (+57 centesimi).

Per lui è la sesta vittoria in Coppa del Mondo, ma la prima sotto la nuova bandiera. Un risultato storico per il Brasile che non aveva mai vinto una gara nel circuito iridato.

Con il pettorale numero 4 ha dominato la prima manche e ha resistito nella seconda, salendo così sul gradino più alto del podio. Dopo il successo si è inginocchiato sulla neve davanti al pubblico finlandese prima di urlare: "Forza Brasile!".

Storica vittoria di Braathen

Quello di Levi è stato il primo slalom – la disciplina più tecnica – di questa stagione di Coppa del Mondo, che proseguirà sabato 22 novembre con la tappa di Gurgl, in Austria.

Per quella gara non ci sarà nemmeno l’otto volte vincitore della Coppa del Mondo, Marcel Hirscher, che ha annunciato domenica che non tornerà in pista prima di gennaio, poco prima dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina (6-22 febbraio).

L’austriaco, 36 anni, considerato da molti il più grande sciatore di sempre, sta recuperando da un infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.