Scheib fa la storia a Soelden: l’Austria torna a vincere in gigante dopo quasi 8 anni di digiuno

Julia Scheib
Julia ScheibJohann GRODER / various sources / AFP

L’austriaca conquista il gigante d’apertura con due manche perfette (2:16.51) davanti a Moltzan e Gut-Behrami. Delusione per l’Italia: Goggia out nella prima manche, Zenere unica azzurra a punti con il 17° posto. Domani tocca agli uomini, con De Aliprandini guida della squadra azzurra.

L'austriaca Julia Scheib ha conquistato la prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo, imponendosi nello Slalom gigante di Soelden, gara di apertura della stagione. Era dal 2016 che una austriaca non vinceva in questa disciplina e Schieb ci è riuscita con due ottime manche, chiudendo col tempo di 2.16.51.

Secondo posto per la statunitense Paula Moltzan (2.17.09) e terzo per la svizzera Lara Gut-Behrami (2.17.62) davanti alla americana Mikaela Shiffrin.

Per l'Italia, in una gara deludente dopo la prematura uscita di scena di Sofia Goggia per un errore nella prima manche, in classifica c'è una sola azzurra: Asja Zenere, 17/a in 2.19.27.

Per le ragazze, il prossimo appuntamento di coppa è tra due settimane con lo slalom speciale di Levi, in Finlandia, oltre il circolo polare artico. 

Domani il gigante maschile

A Soelden invece domani va in scena il gigante uomini. L'Italia schiererà il veterano trentino punta della squadra Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti, Giovanni Franzoni e Tobias Kastlunger.

Il tutto su una pista in cui gli azzurri hanno sinora collezionato solo due secondi posti: Max Blardone nel 2004 e Manfred Moelgg nel 2012. L'attesa è cosi tutta per l'asso elvetico Marco Odermatt.