Altri

Sei Nazioni, Quesada alla vigilia di Inghilterra-Italia: "Vorrei vedere spirito di rivincita"

Gonzalo Quesada
Gonzalo QuesadaCLAUDIO PASQUAZI/ANADOLU/Anadolu via AFP
Domenica a Twickenham contro i padroni di casa il ct azzurro ha annunciato sei cambi: giocano Gallagher, Ioane, Varney, Vintcent, Nicotera e Riccioni.

"La squadra ha accusato in modo profondo la sconfitta con la Francia, e lunedì scorso ne abbiamo parlato a lungo. Poi martedì abbiamo fatto un allenamento durissimo, con qualità del lavoro importante, e ora spero che a Twickenham faremo vedere come siamo davvero, e quindi che non siamo quelli del secondo tempo contro la Francia".

Reduce dalla pesantissima sconfitta interna contro Dupont e compagni (24-73), il ct dell'Italrugby Gonzalo Quesada spera che domenica si veda in campo una squadra diversa, pur tenendo contro della difficoltà dell'impegno, contro un'Inghilterra che in questo Sei Nazioni contro i francesi ha vinto, seppure di misura (26-25).

Il precedente dell'anno scorso a Roma, quando l'Italia sfiorò l'impresa contro una delle due nazionali che non ha mai battuto (l'altra è la Nuova Zelanda) cedendo alla fine per 24-27, regala un po' di ottimismo a Quesada, che però facendo riferimento al torneo del 2024 preferisce ricordare altro.

Si gioca domenica alle 16
Si gioca domenica alle 16Flashscore

"Anche l'anno scorso incassammo una sconfitta dolorosa, contro l'Irlanda (36-0 ndr) - dice il ct - ma poi ci riscattammo giocando una grande partita in casa della Francia, e sfiorando la vittoria. Ecco, domenica vorrei rivedere lo stesso spirito di rivincita, e devo dire che in questi giorni ho notato nei miei tantissima voglia di fare bene, di riscattarsi a Twickenham e di far vedere cosa abbiamo imparato dal ko di due settimane fa con la Francia".

Sei cambi

Intanto Quesada rimescola le carte, perché a Londra partirà con un XV iniziale con sei cambi rispetto a quello anti-Francia: "Quella non è stata la partita che volevamo - spiega il ct -, soprattutto in difesa, e per questo con il mio staff ci siamo detti che dovevamo far vedere al gruppo che diamo possibilità ad altri di farsi vedere".

Così Matt Gallagher esordirà nel Sei Nazioni, al posto di Simone Gesi e completando il triangolo allargato come ala, mentre dall'altra parte tornerà Monty Ioane dopo l'infortunio. A estremo giocherà Ange Capuozzo, con Tommaso Allan che partirà dalla panchina.

"Tommy è stato un po' in difficoltà fisicamente - spiega Quesada - e il suo corpo è un po' al limite. Sappiamo che per domenica non avrà gli 80' nelle gambe e la cosa migliore per lui sarà partire dalla panchina per poi tornare a essere un'opzione la settimana prossima".

Fuori dallo schieramento iniziale anche l'altro calciatore Martin Page-Relo ("il nostro piazzatore sarà Paolo Garbisi, abbiamo piena fiducia in lui", dice il ct), perché il mediano di mischia sarà Stephen Varney, al ritorno in maglia azzurra dopo 8 mesi.

Davanti altri tre cambi: prima da titolare quest'anno per Vintcent, al posto di Lorenzo Cannone, mentre in prima linea torna titolare Nicotera e al suo fianco ci sarà l'altra novità Marco Riccioni.

Basterà per evitare un altro crollo, questa volta a Twickenham?: il popolo azzurro dell'ovale, che anche questa volta non farà mancare il proprio sostegno, ci spera.