McLaren e Ferrari a tutto gas
Le ostilità hanno preso il via nella Q1 sulle strade del Principato. Charles Leclerc ha dettato il ritmo partendo con un tempo più veloce di Alex Albon, ma non abbastanza da impedire agli altri di recuperare.
Oscar Piastri è passato in testa dopo il suo giro (1'12'439), ma ancora una volta, con i loro motori al massimo, le Ferrari hanno risposto immediatamente (Leclerc 1°, Lewis Hamilton 2°). Anche Max Verstappen ha fatto sentire la sua presenza con un ottimo 2° settore (1'11"920). Anche Lando Norris è riuscito a migliorarsi, così come Piastri. I cavalli erano quindi sciolti fin dalla prima manche.
Leclerc ha continuato ad attaccare per mantenere il miglior tempo, mentre Andrea Kimi Antonelli è caduto alla fine della sessione.
Franco Colapinto, Lance Stroll, Pierre Gasly, Ollie Bearman e Gabriel Bortoleto non sono riusciti a raggiungere la Q2.
Sfortuna per Russell, fortuna per Norris
Alla ripartenza, Leclerc era ancora il più veloce. Tuttavia, il tempo è stato battuto da Norris. George Russell, dal canto suo, ha visto la sua monoposto cedere e il guasto ha causato l'esposizione della bandiera rossa.
Tornato in pista, Lewis Hamilton ha ottenuto il 2° tempo, Leclerc il 1° (1'10"581). Senza contare Norris (1'10"570). Verstappen è terzo (1'10"875).
Nico Hülkenberg, Yuki Tsunoda e Carlos Sainz sono stati eliminati.
Norris conquista la pole davanti a Leclerc
La Q3 è stata molto combattuta. Tutto si è ridotto a pochi millesimi. Le vetture sono state tutte competitive, una dopo l'altra, con alcuni ottimi tempi sul giro. Alla fine della sessione, Norris ha conquistato la pole fermando il tempo sull'1'09"954) dietro di lui Leclerc, Piastri, Hamilton, Verstappen.
Fuori dai primi dieci quindi le Mercedes: nel Q1 Kimi Antonelli a muro, nel Q2 problema elettrico per la monoposto di George Russell.