Max Verstappen non molla l'osso e riparte dal Texas con in tasca la terza vittoria nelle ultime quattro gare, più la sprint, tenendo così vivo il suo sogno di rimonta su Oscar Piastri e Lando Norris.
Nella 19esima gara del Mondiale, l'olandese della Red Bull ha vinto dominando dal primo all'ultimo giro e trovando un alleato nelle Ferrari, tornate a brillare sui saliscendi del Cota. Charles Leclerc ha chiuso al terzo posto, facendo sudare a Lando Norris il secondo posto, e Lewis Hamilton si è preso il quarto posto, tenendosi dietro il leader del mondiale, Oscar Piastri.
Mondiale ancora aperto
La classifica vede l'australiano a 346 punti, Norris a 332 e Verstappen a 306 e a cinque gare dalla fine del Mondiale il finale è tutto da scrivere.
Due pole position in due giorni e il successo nella sprint di ieri hanno dato ulteriore fiducia, se ce ne fosse stato bisogno, a Verstappen, che è scattando in testa e preso margine su Charles Leclerc bravo a superare in avvio Norris, stessa mossa compiuta da Hamilton su Piastri, tallonato a sua volta dalle Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli.
Il monegasco, unico a partire con le soft, ha saputo gestire la pressione del britannico della McLaren ma già al settimo giro è intervenuta la virtual safety car per un tamponamento di Carlos Sainz ai danni di Antonelli. Ritiro per lo spagnolo della Williams e crollo all'ultimo posto per lo sfortunato italiano, incolpevole.
Leclerc ha tenuto dietro Norris fino al 21esimo giro, quando è entrato ai box, mentre Verstappen si era preso 10 secondi di vantaggio sui litiganti. Conclusi i pit stop, dopo il 30esimo giro, Verstappen è rimasto in testa, davanti a Leclerc, Norris ed Hamilton, facendo riproporre lo scenario della prima parte di gara. Verstappen ha continuato indisturbato a volare verso la vittoria, completando un weekend da favola.
"È stato un incredibile per noi - ha sottolineato l'olandese -. Sapevo che la gara non sarebbe stata semplicissima. Il ritmo tra me e Lando era serrato, ma quel primo stint ha fatto la differenza: sono riuscito a recuperare un po' di distacco che mi è bastato fino alla fine".
Intanto Norris, con cautela, si è avvicinato a Leclerc, piazzando il sorpasso al 52esimo giro. Il monegasco si è accontentato di salire sul podio, non capitava per la Ferrari da Spa.
La gioia di Leclerc
"È stata una seconda metà dell'anno difficile, quindi tornare sul podio è fantastico. Mi sono divertito, ho perso alla fine, ma mi sono divertito in macchina - ha detto Leclerc a caldo -. Ero preoccupato quando ho visto che ero l'unico con le gomme morbide in partenza. Abbiamo cercato di guadagnare terreno e abbiamo guadagnato la posizione, il che ci ha aiutato per il resto della gara".
Due settimane dopo aver vinto a mani basse il titolo costruttori, il team McLaren invece di condurre tranquillamente in porto il bis nel mondiale piloti con uno dei suoi pur eccellenti conduttori si trova a chiudersi in difesa per cercare di arginare una Red Bull che continuando a fare i compiti a casa è riuscita a mettere nelle condizioni Verstappen di provare ad abbozzare una rimonta.
Il finale di stagione è tutto da scrivere e sembra che anche la Ferrari possa tornare a dire la sua.