Altri

Formula 1, Norris sostiene Hamilton: "Ferrari? Storia sensazionale, avrei fatto la stessa cosa"

Lando Norris e Lewis Hamilton
Lando Norris e Lewis HamiltonJakub Porzycki / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Il pilota britannico della McLaren e Valtteri Bottas hanno parlato della decisione dell'ex campione di passare alla Ferrari nel corso di interviste rilasciate rispettivamente a "This Morning" di ITV e a "Sky Sports".

Lewis Hamilton (40) ha deciso di volare in Italia dopo 12 stagioni alla Mercedes. Sono passati molti mesi dall'ufficializzazione del suo nuovo impegno con la Ferrari, ma le opinioni in merito continuano ad arrivare e ce ne sono per tutti i gusti.

L'ultimo a essere interpellato è stato il suo connazionale Lando Norris, che si è detto entusiasta: "Non vedo l'ora di correre contro Hamilton ancora di più quest'anno. È sempre un onore gareggiare contro uno come lui ed è sempre una cosa che mi entusiasma. Voglio dimostrare il mio valore. Ovviamente anche lui vuole dimostrare il suo valore. È chiaro che Lewis non smetterà di provarci finché non lascerà la F1", ha detto.

"Il suo passaggio alla Ferrari è una storia sensazionale per lui. Dopo tutto quello che ha ottenuto, penso che sia bello che abbia fatto questo passo nella sua carriera. Molti hanno detto che forse non è la cosa giusta da fare e cose del genere. Ma probabilmente avrei fatto la stessa cosa se fossi stato al suo posto. Penso che sia fantastico che l'abbia fatto. È una storia incredibile per lui e so che andrà lì con una nuova mentalità. Vorrà dimostrare a tutti che è ancora il Lewis Hamilton che ha brillato in passato per molti, molti anni", ha aggiunto.

Un ex compagno di squadra solidale

Un ex compagno con cui ha condiviso la squadra per cinque anni e che vede Hamilton entusiasta della nuova avventura è Valtteri Bottas: "Lewis è molto motivato per quest'anno. È un'esperienza nuova e stimolante per lui. Passare alla Ferrari può dargli una motivazione in più e fargli tirare fuori il meglio del suo repertorio. Sono anche ansioso di vedere come se la caverà nella lotta con Charles (Leclerc)", ha detto.

"Sarà una bella sfida, questo è certo. A priori, i distacchi saranno piuttosto ridotti in testa. Potrebbero esserci quattro o cinque squadre in lotta per il vertice. È molto difficile prevedere cosa accadrà, il che è positivo. Penso che sia un bene per gli spettatori e per lo sport. Le prime gare ci daranno maggiori indizi, ma, come abbiamo visto l'anno scorso con i piccoli margini, se qualcuno fa un passo avanti, il gioco cambia. Naturalmente, spero che la Mercedes possa essere in lotta per il campionato, che è l'obiettivo di tutti", ha detto il finlandese.