Era partito fortissimo, a Buriram, il sei volte campione di MotoGp. E dopo aver ottenuto la pole position nella notte italiana, Marc Marquez si è ripetuto nella gara sprint, dove ha fatto il vuoto fin da subito. Alla fine, il nativo di Cervera è arrivato davanti al fratello Alex e all'italiano Francesco Bagnaia, con il quale condivide la scuderia. Per l'iberico una prestazione superlativa che lo ha visto dominare dal primo all'ultimo istante, concludendo con vantaggio di 1.185 sul fratello e di 3.423 su Pecco.
Una dimostrazione forte da parte del neo pilota Ducati, che sta inoltre mettendo in mostra anche l'ottimo lavoro del team italiano. Senza titoli iridati dall'ormai lontanissimo 2019, il catalano sta provando a vivere una seconda giovinezza, e dopo il terzo posto dell'anno scorso sembra essere sulla buona strada per tornare a vincere davvero. Brutti segnali, invece, per Bagnaia, che in questo momento non sembra reggere il passo del catalano.
"Il primo pensiero dopo il traguardo è stato per un sabato perfetto per iniziare questa avventura con la Ducati ufficiale, dalla pole alla vittoria della sprint. Sono contento, non euforico, perché domani c'è l'appuntamento più importante". Così lo stesso Marquez a Sky Sport ha commentato il suo exploit di oggi. L'iberico ha poi continuato parlando del suo compagno di scuderia: "Si è visto che Pecco è comunque fortissimo, e anche Alex (Marquez, ndr). Sarà un mondiale molto lungo. In Malesia ho capito che anche il modello 2025 aveva velocità".