Altri

GP Catalunya: Alex Marquez vince e ferma la striscia di vittorie di Marc, Bastianini sul podio

Alex Marquez
Alex MarquezMirco Lazzari gp / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Alex Marquez ha dominato il GP di Catalunya, precedendo il fratello Marc, secondo al traguardo. Sul podio, per la prima volta in stagione, anche Bastianini, autore di una prestazione solida, mentre Bagnaia ha conquistato la settima posizione con una rimonta spettacolare partendo dalla 21ª casella.

Montmeló ha visto emergere la classe e la determinazione di Alex Marquez, che ha interrotto la striscia vincente del fratello Marc, conquistando una vittoria costruita con strategia, nervi saldi e un controllo magistrale della gara.

La partenza è stata elettrica: Marc Marquez ha passato subito Alex alla prima curva, mettendosi al comando davanti a Pedro Acosta e Fabio Quartararo. Dietro di loro, Pecco Bagnaia, partito 21°, ha dato subito spettacolo risalendo rapidamente fino alla 12ª posizione.

Il ritorno di Alex e la crescita di Bastianini

Dopo pochi giri, Alex Marquez ha ripreso il comando con un sorpasso deciso sul fratello, dando inizio a un duello appassionante che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino agli ultimi metri. Marc ha provato a rispondere, girando con tempi vicinissimi a quelli del fratello, ma senza riuscire a riprendere la prima posizione. La gestione della gara da parte di Alex è stata impeccabile: ha incrementato il vantaggio fino a otto decimi negli ultimi giri, controllando con calma ogni tentativo di Marc.

Tra i primi tre c'è poi una sorpresa: Enea Bastianini, autore di una gara intelligente e costante. Dopo aver superato Pedro Acosta, ha consolidato il terzo posto, mantenendo un distacco di sicurezza dai primi due e conquistando il suo primo podio stagionale.

Giornata nera per gli italiani, ma non per Pecco

Il weekend non è stato però facile per l’Italia: cadute e ritiri hanno colpito Morbidelli, Di Giannantonio e Bezzecchi, mentre Bagnaia ha messo in mostra tutta la sua determinazione. Partito dal fondo, il pilota Ducati ha guadagnato tredici posizioni, chiudendo in settima posizione, davanti a Luca Marini. Quartararo e Acosta hanno completato la top 5, mentre Ogura ha chiuso sesto.

La gara è stata segnata anche da incidenti e bandiere gialle: Lorenzo Savadori e Alex Rins sono caduti senza conseguenze gravi, mentre altri piloti hanno dovuto affrontare penalità o problemi tecnici. 

Alla bandiera a scacchi, Alex Marquez ha potuto finalmente esultare, interrompendo la supremazia del fratello Marc e confermandosi come uno dei protagonisti più sorprendenti della stagione. Con la vittoria odierna, inoltre, Alex ha negato al fratello Marc la possibilità di chiudere matematicamente il Mondiale già al prossimo appuntamento, in programma settimana prossima a Misano.

Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"

"Ho fatto il massimo, ma oggi Alex era davvero veloce. Nei primi giri sono riuscito a spingere bene e ho fatto quel che volevo, poi le cose sono cambiate e all'ultimo giro ero al limite, non volevo cadere. Va bene così. Sono contento per la Ducati, per Alex e per me".

Così, sorridente, Marc Marquez commenta il suo secondo posto. Lo spagnolo in classifica ha 182 punti di vantaggio sul fratello e 250 su Francesco Bagnaia.

"Oggi mi sentivo pronto e mi sono detto, bisogna farcela, ma se non va alla peggio arrivo secondo. Comunque avevo un ottimo passo e alla fine ci sono riuscito. Sono veramente contento", le parole del vincitore, molto festeggiato insieme a Marc dal pubblico di casa.