Altri

Mondiali, la sfida tra i baby Gavi e Musiala

Mondiali, la sfida tra i baby Gavi e Musiala
Mondiali, la sfida tra i baby Gavi e MusialaAFP
I due under 20 saranno stasera gli sfidanti più giovani in campo, a riprova della loro già enorme maturità nonostante la poca esperienza ad alti livelli

La sfida di stasera tra Spagna e Germania metterà di fronte due talenti che già hanno fatto vedere grandi cose e che si apprestano a dominare il futuro del calcio europeo.

Dal lato iberico sono ben due i rappresentati del nuovo che avanza, i centrocampisti Pedri (20) e Gavi(18), vincitori degli ultimi Golden Boy, il premio al miglior giocatore under 21. 

Sebbene le loro carriere senior siano ancora agli inizi, si parla già di loro come giocatori che in futuro avranno lo status di leggenda, uno status affibbiato ai vari Xavi, Xabi Alonso, Andres Iniesta e Sergio Busquets prima di loro.

Entrambi capaci di distinguersi bene nel ruolo di interno di centrocampo sia al Barcellona sia con la nazionale, differiscono in alcune doti: se Pedri è classe e tecnica, Gavi è energia e movimento. Ma questa è solo una grande semplificazione. La grande qualità di Gavi, tuttavia, è quella di offrire un notevole dinamismo durante tutta la partita, sapendo sempre bene dove piazzarsi.

Heat map di Gavi
Heat map di GaviOpta by Stats Perform

Ed è proprio l'ultimo vincitore del Golden Boy a doversi confrontare oggi nel duello generazionale con Jamal Musiala (19), arrivato invece quarto in questa speciale classifica. I due saranno sicuramente tra i titolari della grande partita in programma stasera, uno scontro tra due potenze del calcio europeo che si sono imposte nei Mondiali del 2010 e del 2014, a certificazione della bontà dei loro progetti calcistici, che partono proprio dai giovani. 

Dopo essere diventato maggiorenne ad agosto, Gavi ha ribadito il suo status d'insostituibile non solo in un Barcellona che ha bisogno del suo moto perpetuo ma anche della sua importanza centrale nella Roja. E la partita di stasera lo vedrà sfidare in campo quel Musiala che, con un solo anno in più sulla carta d'identità, è già uno dei giocatori il cui valore raggiunge i 100 milioni di euro, da quanto riferisce il portale specializzato Transfermarkt.

Già da tempo diventato titolare nel Bayern Monaco, la squadra dominatrice della Germania, Musiala è adesso un intoccabile anche nella nazionale di Hansi Flick (57), che lo tiene in grandissima considerazione avendolo visto crescere proprio nel settore giovanile della squadra bavarese. Più attaccante rispetto a Gavi, il tedesco è un'ala capace di svariare su tutto il fronte dell'attacco, rivelandosi anche un grande finalizzatore: le sue statistiche in Bundesliga, infatti, indicano 19 reti in 95 tiri in porta, mentre per quanto riguarda gli assist parliamo di uno dei primi dieci in tutto il torneo tedesco. 

Musiala
MusialaOpta by Perform Stats

La sfida di oggi, invece, vede i due in due stati d'animo totalmente opposti. Gavi è sulle ali dell'entusiasmo dopo la roboante vittoria della Spagna per 7-0 sul Costa Rica, mentre Musiala è stato travolto dalla tristezza per la sorprendente debacle della Germania contro il Giappone, che si è per giunta imposto in rimonta.

Entrambi ormai punti fissi delle due nazionali, Gavi e Musiala avranno i riflettori puntati addosso anche stasera, quando si sfideranno per vedere chi dei due darà il contributo più importante alla propria squadra.