Altri

Mondiale per Club, emozioni e otto gol tra Porto e Al Ahly: un 4-4 che elimina entrambe dal torneo

Il gol dell'1-0 di Abou Ali
Il gol dell'1-0 di Abou AliCHARLY TRIBALLEAU / AFP
Portoghesi ed egiziani erano costretti a vincere e attendere notizie positive da Miami dove la squadra di Messi affrontava il Palmeiras.

La forte umidità e il caldo che si è abbattuto su New York e il New Jersey negli ultimi giorni non ha fermato Porto e Al Ahly, nella partita conclusiva del girone A. Al Metlife Stadium otto gol e tante emozioni con le antenne puntate a Miami.

Entrambe le squadre, infatti, sono scese in campo con l'obbligo di vincere e aspettare notizie positive dalla Florida, dove la squadra di Messi sfidava il Palmeiras. Un pareggio tra gli americani e i brasiliani avrebbe messo fuorigioco la qualificazione dei portoghesi e degli egiziani. E cosí è stato!

Le formazioni iniziali
Le formazioni inizialiDiretta

Porto e Al Ahly arrivavano a questo incontro con un punto a testa e con una differenza reti negativa: Nelle due partite precedenti avevano realizzato rispettivamente uno e zero gol.

La partita parte lenta ed è molto spezzettata, complice anche il caldo proibitivo. Il Porto studia gli africani che prendono l'iniziativa e cercano di imbastire qualche azione interessante. Si procede così per i primi 15 minuti e poi la partita si infiamma.

Gol sbagliato, gol subito

Al 15' i portoghesi sbagliano una facile palla gol con Mora: servito egregiamente da Joao Mario, fallisce clamorosamente davanti al portiere il tap-in vincente. Gol sbagliato, gol subito. Passano pochi secondi e l'Al Ahly va a segno con Abou Ali. Buona intuizione di Fathy che ruba palla nella metà campo e si invola verso l'area di rigore. I giocatori del Porto non chiudono e, dopo 40 metri palla al piede, serve il numero 9 egiziano che con un diagonale chirurgico supera Claudio Ramos.

Il gol subito non taglia le gambe agli europei che 4 minuti dopo si trovano in buona posizione con William Gomes. Il tiro del numero 7 del Porto è potente, ma non al 100% preciso e scheggia la traversa. Gli egiziani ne approfittano ancora e al 22', dopo una respinta del portiere portoghese, trovano nuovamente il gol con Abou Ali. Questa volta però l'attaccante egiziano è costretto a strozzare la sua esultanza: posizione irregolare. 

Neanche un minuto e dalla parte opposta è gol. Il Porto trova il pareggio con una bella azione in area di Mora che questa volta fa tutto bene, salta anche il portiere e scaraventa in rete l'1-1.

I momenti chiave della partita
I momenti chiave della partitaDiretta

La partita è viva ed entrambe giocano senza timori. L'Al Ahly si fa vedere ancora in area avversaria al 25' ma la conclusione di Trezeguet non è precisa. Sempre Trezeguet è pericoloso al 38', ma Claudio Ramos gli chiude lo specchio. Gli egiziani sembrano crederci di più e nel giro di 3 minuti Zizo ha una doppia chance, ma in entrambe le occasioni Claudio Ramos dice no.

Il gol del nuovo vantaggio arriva però poco dopo, proprio allo scadere dei 45 minuti. La difesa del Porto è posizionata male e un traversone basso dalla destra si trasforma in una palla pericolosa in area per Zizo. Quest'ultimo viene spinto alle spalle da un avversario e per il direttore di gara è rigore: dal dischetto Abou Ali realizza il 2-1 e la sua doppietta personale.

Ripresa a mille

Il secondo tempo parte fortissimo e nel giro di tre minuti si contano tre gol. Gli ingressi portoghesi di Borges e Samu portano un po' di vivacità e il Porto trova il gol del 2-2 dopo 5 minuti dall'avvio della ripresa con Williams Gomes: bravo il neo entrato Borges a pescarlo con un traversone preciso sulla sinistra. Il destro a giro del giocatore biancoblu è imparabile per El Shenawy.

Un minuto dopo è la volta ancora di Abou Ali che schiaccia di testa alle spalle del portiere avversario, saltando in mezzo a una difesa portoghese addormentata: ed è 3-2. Passano appena due giri di orologio ed è ancora la squadra europea a trovare il pareggio, questa volta con Samu.

Ma il festival del gol non è affatto finito e ancora gli egiziani si riportano avanti, ancora una volta con un bel gol. Un destro a giro da fuori area di Ben Romdhane.

L'Al Ahly successivamente potrebbe allungare: Bencharki ha due buone opportunità ma non chiude, così come Kamal. La partita però non resta sul 4-3 perché all'89' il Porto trova il pareggio con il subentrato Pepè. Alla fine il risultato non cambia più per un pareggio che non serve a nulla.

Al Ahly e Porto, infatti, salutano il Mondiale per Club. Nel girone A passano Inter Miami e Palmeiras.

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare a guardare.

_______________________________________________