Altri

Mondiale per Club FIFA: il trofeo e il montepremi

Alessandro Del Piero con il trofeo della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025
Alessandro Del Piero con il trofeo della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025AFP
L'attesa per la Coppa del Mondo per Club più redditizia della storia sta crescendo. Un totale di 32 squadre scenderà in campo, quest'estate, sul suolo americano per competere per la gloria internazionale e per un nuovo trofeo d'oro scintillante.

Coppa del Mondo per Club FIFA 2025: montepremi e trofeo

Dopo aver visto in precedenza la partecipazione di una sola rappresentante di ogni confederazione FIFA e di una squadra ospitante, la Coppa del Mondo per Club ha subito un'enorme allargamento in vista dell'edizione di quest'estate. Con una fase a gironi ad eliminazione diretta, 12 sedi all'avanguardia e un contratto di trasmissione di alto livello, la 21a edizione della competizione è un evento di spicco nel calendario calcistico di quest'anno.

Un maggior numero di partite equivale a maggiori entrate commerciali, grazie all'aumento degli incassi, delle vendite di merchandising e dell'interesse dei media. Di conseguenza, l'entità del montepremi del torneo è aumentata significativamente nel 2025. Tutte le squadre sono destinate a ricevere un considerevole guadagno finanziario, e il vincitore si aggiudicherà uno dei più grandi premi del calcio di club competitivo.

In palio c'è anche il nuovo trofeo della Coppa del Mondo per Club, con la FIFA che ha scelto un design audace, accattivante ed estremamente unico.

Quali sono i premi in denaro assegnati al torneo di quest'anno?

Anche se c'è voluto un po' di tempo per ottenere chiarezza sulla cifra finale del montepremi, ora sappiamo che la FIFA distribuirà ai partecipanti alla Coppa del Mondo per Club un'incredibile cifra di un miliardo di dollari quest'estate. 

Si sa che tutti i 32 club riceveranno almeno 50 milioni di dollari per la semplice partecipazione, mentre i campioni si porteranno a casa fino a 125 milioni. C'è anche l'opportunità di acquisire bonus legati alle prestazioni, distribuiti a ogni vincitore di partita e a coloro che avanzano alle ultime fasi del torneo. I premi offerti all'ultima Coppa del Mondo per Club, svoltasi solo due anni fa, erano nettamente diversi. Il Manchester City ha ricevuto la modesta cifra di 5 milioni di dollari dopo aver conquistato il suo primo titolo, mentre il Fluminense, secondo classificato, ha ricevuto un milione di dollari in meno rispetto ai suoi colleghi finalisti. Un montepremi collettivo di 7 milioni di dollari è stato suddiviso tra le squadre che si sono classificate al terzo, quarto, quinto e sesto posto.

Le ricompense finanziarie offerte dalla Coppa del Mondo per Club allargata sono paragonabili ai premi della UEFA Champions League, considerata una delle competizioni sportive più redditizie del mondo. Durante la campagna europea 2023/24 per conquistare la sua 15ª Champions League, il Real Madrid ha guadagnato 89 milioni di dollari.

Allo stesso modo, il Manchester City ha ricevuto 79 milioni di dollari per aver mantenuto il titolo della Premier League la scorsa stagione. Il Botafogo, squadra brasiliana, ha ottenuto 31,3 milioni di dollari dopo essere stato incoronato campione della Copa Libertadores 2024, con 23 milioni di dollari di questo montepremi totale assegnati grazie al suo impegno nella finale.

Tutti i club citati riceverebbero chiaramente un ritorno maggiore se riuscissero a conquistare il titolo di campione del mondo per club nel 2025.

Per coloro che esercitano abitualmente il proprio mestiere in ambienti meno prosperi, il torneo rinnovato di quest'anno fornirà una spinta monetaria senza precedenti. Gli Urawa Red Diamonds, membri del Gruppo E, hanno ricevuto la misera cifra di 1,2 milioni di dollari per aver occupato la quarta posizione al termine della stagione 2023 della J1 League. Dall'altra parte del Mar del Giappone, l'Ulsan HD ha subito limitazioni finanziarie simili. Il valore dell'intera squadra dei campioni della K1-League 2024 è stimato in 16,5 milioni di dollari, tre volte meno del denaro che riceveranno per presentasi quest'estate negli Stati Uniti.

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare lo streaming.

_______________________________________________

Come sarà il trofeo della Coppa del Mondo per Club 2025?

Dopo la conclusione della finale della Coppa del Mondo per Club 2025 al MetLife Stadium del New Jersey, domenica 13 luglio, il capitano del club vincitore riceverà un trofeo di nuova concezione.

La FIFA ha collaborato con Tiffany & Co, gioielliere di fama mondiale con sede a meno di dieci miglia dalla sede della finale di quest'estate, per produrre un trofeo di grande effetto. Costituito da una serie di cerchi dorati intrecciati montati su una targa nera, il trofeo possiede diverse caratteristiche intergalattiche. Ispirandosi ai viaggi spaziali, all'astronomia e al lancio della capsula del tempo Voyager Golden Records nel 1977, i designer hanno puntato su un'atmosfera futuristica.

Gli anelli incrostati d'oro riportano i nomi di tutte le 211 associazioni affiliate alla FIFA, mentre sul disco centrale del trofeo sono incise descrizioni dell'importanza culturale del bel gioco e riferimenti alle precedenti Coppe del Mondo per Club. Il testo è scritto in 13 lingue diverse, con una sezione indipendente scritta in braille, ed è contornato da immagini calcistiche classiche.

La FIFA ha commentato che ogni singolo luccichio "riflette l'incessante ricerca della grandezza" dal momento della presentazione del trofeo, lo scorso novembre. Il presidente in carica della FIFA, Gianni Infantino, ha espresso un giudizio altrettanto positivo sul nuovo trofeo: "Doveva essere innovativo, inclusivo e veramente globale, come lo è questa competizione". Il trofeo della Coppa del mondo per club FIFA - l'equivalente della nostra iconica Coppa del mondo FIFA - è un simbolo rivoluzionario di un nuovo e brillante futuro per il calcio di club, ispirato al passato".

L'ultimo destinatario del precedente trofeo è stato il Manchester City, che ha vinto la Coppa del Mondo per Club 2023 in Arabia Saudita. Tuttavia, i giganti spagnoli del Real Madrid si sono aggiudicati questo specifico trofeo più volte di qualsiasi altro club, sollevando la coppa a forma di vaso in cinque diverse occasioni. L'edizione inaugurale della Coppa del Mondo per Club ha sfoggiato un trofeo completamente diverso da quello sopra citato, consistente in un pallone da calcio patchwork appollaiato su una cornice cuboide d'argento. Il Corinthians è stata l'unica squadra a portare in alto questo trofeo, dopo aver battuto i brasiliani del Vasco da Gama al Maracanã nel 2000.

Altri premi in palio per la Coppa del Mondo per Club

Oltre al nuovo trofeo della Coppa del Mondo per Club, quest'estate verranno assegnati altri premi. Come negli anni precedenti, il miglior giocatore del torneo si aggiudicherà il prestigioso Pallone d'oro, mentre il secondo e il terzo classificato si aggiudicheranno rispettivamente i Palloni d'argento e di bronzo. Il premio FIFA Fair Play viene assegnato alla squadra con il miglior bilancio disciplinare, mentre verrà premiato anche il Man of the Match di ciascuno dei 63 incontri.

Dopo le prestazioni impressionanti contro Urawa Red Diamonds e Fluminense, il centrocampista spagnolo Rodri è stato premiato con il Pallone d'oro alla Coppa del mondo per club 2023 ospitata dall'Arabia Saudita. Il compagno di squadra Julián Alvarez è stato proclamato Man of the Match al termine della finale, dopo aver segnato il primo e il quarto gol del Manchester City al King Abdullah Sports City Stadium.

L'Al Ittihad ha vinto il premio Fair Play FIFA, grazie al suo comportamento impeccabile in casa. I nove volte campioni della Saudi Pro League hanno ricevuto un solo cartellino giallo, comminato a Fabinho nel secondo turno contro l'Al Ahly. Il terzino inglese Kyle Walker è stato premiato con il Pallone d'argento per aver fornito un assist e per aver aiutato il Manchester City a non subire gol nei due incontri. L'attaccante colombiano Jhon Arias si è aggiudicato il Pallone di bronzo, soprattutto grazie alla trasformazione di un rigore nel secondo tempo dell'incontro di semifinale del Fluminense con l'Al Ahly.

Le quote: chi sono i favoriti per la vittoria della Coppa del Mondo per Club 2025?

Non ci sono nomi sorprendenti tra i favoriti dei bookmaker, con diversi top club europei che dovrebbero sfidarsi per il titolo quest'estate. I rappresentanti della UEFA dominano i mercati delle scommesse pre-torneo, anche se le due squadre della CONMEBOL, Flamengo e Palmeiras, hanno qualche possibilità di successo. Anche i campioni in carica della Saudi Pro League, l'Al Hilal, sono stati indicati tra i favoriti, avendo reclutato una serie di talenti di livello mondiale nelle ultime stagioni.

Tuttavia, nove delle dieci principali favorite per la vittoria della Coppa del Mondo per Club di quest'anno provengono tutte da Paesi europei. Il Real Madrid è il club più titolato della competizione e pochi scommetterebbero contro il trionfo dei Blancos in terra americana quest'estate. Nonostante la turbolenta campagna 2024/25, il Manchester City ha sicuramente le carte in regola per difendere la corona della Coppa del Mondo per Club. Pep Guardiola vorrà aggiungere altri trofei alla propria bacheca prima di una potenziale ricostruzione pre-stagionale. Se il tecnico catalano vuole avere successo negli Stati Uniti, potrebbe dovrebbe affrontare, tra le altre, anche la minaccia rappresentata dai suoi ex datori di lavoro, il Bayern Monaco. I bavaresi hanno conquistato la Coppa del Mondo per Club, vincendo il torneo nel 2013 e nel 2020.

Vincitore della Coppa del Mondo per Club 2025 - quote selezionate

Real Madrid - 3.50

Manchester City - 4.50

Bayern Monaco - 5.50

Paris Saint-Germain - 12.00

Borussia Dortmund - 25.00

Flamengo - 33.00

Palmeiras - 33.00

Al-Hilal - 33.00

Inter Miami - 66.00

Le quote, inserite al momento della pubblicazione, sono soggette a variazioni

Sponsorizzazione: chi sponsorizza la Coppa del Mondo per Club 2025?

La competizione di quest'estate ha tre sponsor principali, con la FIFA che ha scelto i produttori di birra belga AB InBev, la società finanziaria Bank of America, con sede in North Carolina, e il produttore di elettronica cinese Hisense come principali partner commerciali.

Adidas, Aramco, Coca-Cola, Hyundai-Kia, Lenovo, Qatar Airways e Visa hanno tutti accordi di sponsorizzazione a lungo termine con la FIFA e saranno quindi presenti alla Coppa del Mondo per Club del 2025.