È fatta per Ardon Jashari al Milan. Il club rossonero e il Club Brugge hanno trovato l'accordo per circa 38 milioni di euro. Si conclude quindi positivamente per il Milan una trattativa lunghissima, durata settimane.
Un braccio di ferro che ha visto il centrocampista forzare la mano per approdare in rossonero. Per Jashari è pronto un contratto quinquennale col Milan a circa due milioni a stagione.
Il neo milanista è atterrato a Linate poco prima delle 23. Domani svolgerà le visite mediche e firmerà il contratto con il club rossonero. Poi è attesa l'ufficialità che definirà il rinforzo a centrocampo fondamentale per la squadra rossonera.
Altro affare record per il Brugge dopo De Ketelaere
Ci sono voluti quasi due mesi ma Ardon Jashari alla fine vestirà la maglia del Milan. È arrivata infatti la fumata bianca - ma non ancora l'ufficialità - dopo settimane di attesa, offerte al rialzo e momenti di stallo.
Ora Massimiliano Allegri avrà il rinforzo a centrocampo fondamentale dopo la cessione di Reijnders al Manchester City che è valsa un incasso di 55 milioni di euro.
Ci sono voluti comunque circa 38 milioni per riuscire ad avere il sì dal Brugge che ottiene un altro incasso record dopo quello per De Ketelaere, sempre col Milan.
Quarto colpo stagionale
Club ostico, quello belga, con cui fare affari, capace di continuare il braccio di ferro fino ad ottenere la cifra da sempre pretesa e nonostante il chiaro volere di Jashari fosse quello di approdare in Italia.
Già perché lo svizzero non ha mai nascosto le sue volontà e ha forzato la mano fin dal primo momento, disertando gli allenamenti e svolgendo quindi la preparazione con sedute personali (da valutare quindi la sua condizione in vista dell'imminente inizio stagione).
Il Milan alla fine ha ceduto al rilancio e il centrocampista nelle prossime ore svolgerà a Milano le visite mediche e metterà la firma sul contratto.
Per lui è pronto un quinquennale a due milioni circa a stagione. È il quarto colpo messo a segno dal Milan dopo Ricci, Modric ed Estupinan. Ma è forse l'acquisto più delicato perché deve sostituire Reijnders, il migliore della passata stagione.
Adesso Athekame e forse Vlahovic
Oltretutto le difficoltà di convincere il Brugge hanno messo la società rossonera in una posizione ostica soprattutto agli occhi dei tifosi, molto esigenti dopo il fallimento sportivo dello scorso anno. In queste settimane sono state tante le critiche sui social verso dirigenti e proprietà. Ma alla fine il Milan ha messo a segno un altro colpo e la squadra di Allegri sta finalmente prendendo forma.
Manca solo l'attaccante, il bomber d'aria di rigore. Si continua a lavorare per Vlahovic ma è un'altra operazione complessa con molte variabili. Il Milan sarebbe intenzionato a prendere tempo per arrivare verso la fine della sessione di mercato e provare così ad abbassare i costi dell'operazione.
Più vicino invece l'accordo per Zachary Athekame, difensore ventenne dello Young Boys. Intanto il giovane Christian Comotto ha rinnovato il suo contratto con il club rossonero fino al 2028 ed è stato ceduto in prestito secco per una stagione allo Spezia.
Venerdì si parte per Leeds
E mentre il mercato scalda gli animi dei tifosi, la squadra continua a preparare l'imminente inizio di stagione. Nel pomeriggio i giocatori si sono ritrovati a Milanello per la ripresa degli allenamenti con Modric e Gimenez rientrati in mattinata dopo le vacanze concesse dal club per svolgere i test fisici.
Ed è stata la prima seduta in rossonero per il campione croato che ha incontrato e parlato con Allegri - con foto di rito per i social - è conosciuto i nuovi compagni. Venerdì poi è prevista la partenza per Leeds dove il Milan giocherà in amichevole sabato pomeriggio. Quindi domenica toccherà al Chelsea, a Londra. Test importanti in cui ci sarà sicuramente almeno un rinforzo in più: Ardon Jashari finalmente in rossonero.