Real Oviedo-Real Madrid 0-3
Il Real Madrid rovina la festa al Carlos Tartiere: nel ritorno della Liga a Oviedo, i blancos si impongono 3-0 grazie a un Mbappé scintillante, autore di una doppietta, e a Vinícius, protagonista con un gol e un assist.
L’avvio è stato da brividi per gli uomini di Xabi Alonso, salvati due volte da Courtois sulle iniziative locali. Poi, col passare dei minuti, il Madrid ha preso campo e possesso, pur senza trovare subito il guizzo decisivo. La svolta arriva al 37’, con Mbappé che sblocca il risultato con un controllo e una girata di rara bellezza.
Nella ripresa il Real ha sofferto fisicamente, complice una preparazione ancora ridotta, e l’Oviedo ha sfiorato il pari con Sibo, fermato solo dal palo. Ma nel momento di massima spinta dei padroni di casa, Vinícius ha rubato palla e servito Mbappé per il raddoppio all’83’. In pieno recupero, è stato lo stesso brasiliano a chiudere i conti con un contropiede fulminante.
Villarreal-Girona 5-0
Il Villarreal domina il Girona al “La Cerámica” e si porta in vetta alla Liga con un netto 5-0. I gialli partono subito forte: al 10’ Pépé sfrutta un errore in uscita di Yangel e apre le marcature. L’ex Inter Buchanan, alla prima da titolare, raddoppia poco dopo con un gran tiro dalla destra. Prima dell’intervallo, Rafa Marín cala il tris e Cardona serve ancora Buchanan, che firma il quarto gol, chiudendo il primo tempo con un vantaggio rassicurante.
Nella ripresa, Marcelino dà spazio a Thomas Partey e al neoacquisto Renato Veiga, accolto da un’ovazione. Il Girona prova a reagire con Lemar e Álex Moreno, ma la difesa del Villarreal resta solida. Etta Eyong serve Buchanan per il quinto gol, completando la tripletta del canadese.
Nonostante alcune iniziative ospiti, Luiz Júnior non corre rischi. Con una prestazione autoritaria, il Villarreal conferma la propria superiorità e infligge al Girona la seconda sconfitta consecutiva.
Real Sociedad-Espanyol 2-2
La Real Sociedad pareggia 2-2 contro l’Espanyol e resta ancora a secco di vittorie in Liga dopo due giornate.
Gli ospiti sbloccano il match con Pere Milla al 10’ e raddoppiano dal dischetto con Puado, dopo un primo rigore parato da Remiro e ripetuto per un’invasione in area.
Nella ripresa, la fortuna sorride ai padroni di casa: un rimpallo favorisce Barrenetxea per l’1-2. L’onda d’urto dei baschi prosegue e Oskarsson segna il gol del pareggio, firmando il suo primo centro stagionale dopo sei mesi di astinenza.
Nonostante numerose occasioni create da Kubo, Brais Méndez e Oyarzabal, la Real Sociedad non riesce a completare la rimonta. L’Espanyol, pur sotto pressione, controlla nel finale e strappa un punto prezioso.
Osasuna-Valencia 1-0
Il Club Atlético Osasuna conquista la prima vittoria stagionale battendo 1-0 il Valencia al termine di una partita decisa nei primi 22 minuti. Gli ospiti partono bene, ma Ante Budimir finalizza con un potente colpo di testa un cross perfetto di Valentin Rosier, segnando il gol decisivo.
La gioia dei padroni di casa è rafforzata da un grave errore del capitano José Luis Gayà, che trattiene un avversario da ultimo uomo e viene espulso.
Nonostante alcune occasioni pericolose del Valencia, tra cui due conclusioni di Danjuma, Sergio Herrera resta praticamente inattivo. Il Valencia prova a reagire con cambi offensivi, inserendo Santamaría e Duro, ma il gioco non basta a scalfire l’organizzazione dei rojillos. Nei minuti finali, un gol annullato a Danjuma fa trattenere il respiro ai tifosi, ma il risultato non cambia. L'Osasuna porta a casa tre punti fondamentali, mentre il Valencia resta ancora a secco di vittorie in questa stagione.