In base al nostro sistema di valutazione interno, ecco i migliori XI dell'ultimo turno.

Portiere
Robin Zentner (Mainz) 8,1
Reduce dalla vittoria contro il Bayern Monaco, il Mainz ha affrontato un'altra trasferta molto difficile, facendo visita all'Eintracht Francoforte, squadra di alto livello. Nonostante il vantaggio iniziale, il Mainz è rimasto in 10 uomini dopo soli 20 minuti, rendendo il compito ancora più difficile.
Tuttavia, il Mainz ha ottenuto una splendida vittoria per 3-1 e ha tenuto a bada il Francoforte, soprattutto grazie al gol di Zentner. Nonostante il Francoforte abbia effettuato ben 34 tiri, il tedesco è stato determinato ad aiutare la sua squadra a resistere, compiendo 8 parate.
Difesa
Wouter Goes (AZ Alkmaar) 8,7
Goes è stato immenso per l'AZ Alkmaar nella vittoria per 1-0 contro il Twente, sembrando davvero maturo e preparato contro Ricky van Wolfswinkel.
L'olandese è stato in pieno controllo per tutta la gara, vincendo 9 duelli su 10 e compiendo 4 intercetti, mentre l'AZ ha scavalcato gli avversari nella Eredivisie.
Dean Huijsen (Bournemouth) 8,6
Il talentuoso difensore olandese-spagnolo ha fatto il suo ingresso nell'undici titolare del Bournemouth nelle ultime settimane e un'altra imperiosa prestazione contro il Manchester United ad Old Trafford ha confermato al mondo intero quanto sia bravo.
Huijsen è stato perfetto contro i Red Devils, gestendo comodamente la minaccia degli attaccanti Joshua Zirkzee e Rasmus Hojlund, oltre a essere pulito con la palla ai piedi. È riuscito anche a segnare, segnando di testa il gol del vantaggio per le Cherries, che hanno vinto 3-0.
Alphonso Davies (Bayern Monaco) 8,5
Davies sembra essere tornato alla sua forma migliore per il Bayern Monaco, e il difensore ha offerto una straordinaria prestazione contro il Lipsia venerdì.
Il canadese è stato una minaccia costante, marciando su e giù per l'ala sinistra, e ha propiziato il gol di Leroy Sane prima di segnare lui stesso un colpo di testa pochi minuti dopo, mentre i bavaresi si sono aggiudicati una vittoria per 5-1.

Centrocampo
Rodrygo (Real Madrid) 8,9
Dopo aver perso punti contro il Rayo Vallecano nella precedente uscita in campionato, il Real Madrid aveva bisogno di riprendersi contro il Siviglia, e i campioni lo hanno fatto, vincendo per 4-2.
Rodygo ha fatto da apripista per i madrileni, prima assistendo lo splendido gol di Kylian Mbappe, e poi mettendo a segno una bella doppietta poco dopo la mezz'ora per portare i suoi a tre gol di vantaggio. Nonostante un inizio di stagione difficile, ora i Blancos si trovano a un solo punto dalla vetta.
Novatus Miroshi (Goztepe) 9,1
Nel 2022 Sport Republic ha acquistato una quota del 70% del Goztepe, diventando il primo investitore straniero a comprare un club turco. Da allora, la squadra è tornata in Super Lig ed è stata una delle sorprese della stagione 2024/25.
Domenica, contro il Rizespor, il Goztepe si è imposto per 3-0 e il centrocampista centrale ha brillato. Il tanzaniano ha messo a segno una doppietta e ha comandato il gioco in mezzo al campo, aiutando la sua squadra a conquistare i tre punti che hanno portato il Goztepe nelle prime quattro posizioni.
Paulo Dybala (Roma) 9,0
Nonostante i rumors di un trasferimento a gennaio, Paulo Dybala ha mostrato alla Roma cosa le manca, segnando due gol e fornendo un assist alla sua squadra nella comoda vittoria contro il Parma.
Con questa doppietta, Dybala è diventato il terzo argentino a segnare di più nella storia della Serie A, con 127 reti. Solo Gabriel Batistuta (184) e Hernan Crespo (153) hanno segnato di più.
È stata una stagione difficile per il club, con gli uomini di Claudio Ranieri fermi al decimo posto. Se dovesse rimanere, la Roma si affiderà alla sua qualità per il resto della stagione, con l'obiettivo di risalire la classifica.

Florian Wirtz (Bayer Leverkusen) 9,4
Wirtz sta vivendo un'altra splendida stagione, e il tedesco ha continuato la sua inarrestabile forma con una masterclass contro il Friburgo nel fine settimana.
Nonostante abbia sbagliato un rigore, Wirtz si è fatto ampiamente perdonare, segnando nel prosieguo della partita con una bella conclusione e registrando tre assist. Dopo un inizio di stagione a rilento, il Bayer Leverkusen sembra in ripresa e sarà determinato a dare battaglia per mantenere il titolo della Bundesliga.
Attacco
Alexander Isak (Newcastle) 9,2
Lo svedese è in forma smagliante. Prima del weekend, Isak aveva segnato tre gol nelle precedenti tre partite di Premier League e sabato è riuscito a fare festa contro l'Ipswich, candidato alla retrocessione.
A dire il vero, l'Ipswich ha difeso male, ma in modo tremendamente cinico Isak gliel'ha fatta pagare, segnando la sua prima tripletta in Premier League.
Ora ha 10 gol in campionato in questa stagione, il che significa che solo Mohamed Salah, Erling Haaland e Cole Palmer hanno segnato più di lui. Un centravanti completo che continua a trascinare il Newcastle.
Patrik Schick (Bayer Leverkusen) 9,8
Spesso riserva di Victor Boniface, Schick è salito in cattedra con ottimi risultati in assenza del nigeriano. Nel fine settimana contro il Friburgo, il ceco ha segnato quattro gol, mettendo sotto torchio gli avversari e portando il Leverkusen a quattro punti di distanza dal Bayern Monaco, leader della classifica, in vista del 2025. Da novembre il ceco ha segnato 10 gol, con due triplette, dimostrando di essere un giocatore sottovalutato.
Thierno Barry (Villarreal) 8,9
In una partita incredibilmente caotica, che ha visto due cartellini rossi e sette gol, il Villarreal è riuscito ad avere la meglio sul Leganes, con Barry che si è imposto con una tripletta.
L'attaccante ha dimostrato il suo istinto per il gol con due conclusioni da distanza ravvicinata, oltre a segnare dal dischetto. Per coronare la sua partita, ha anche ricevuto un cartellino rosso annullato dal VAR!