Altri

La squadra della settimana: Bellingham e Lacazette brillano, Schade da 10

Schade ha realizzato una tripletta per il Brentford contro il Leicester
Schade ha realizzato una tripletta per il Brentford contro il LeicesterSimon Dael / Shutterstock Editorial / Profimedia / Flashscore
Un altro weekend di calcio alle spalle significa una cosa: è il momento della nostra ultima Squadra della Settimana. Kevin Schade del Brentford si è messo in luce con un punteggio perfetto di 10 nel fine settimana, ma chi altro si unisce a lui nel nostro XI?

Come sempre, abbiamo scelto la squadra in base alle nostre valutazioni interne dei giocatori, determinate da statistiche chiave.

Scoprite qui di seguito la nostra ultima Squadra della settimana:

Squadra della settimana
Squadra della settimanaFlashscore

Portiere

Berke Ozer (Eyupspor) 8,6

Berke Ozer, portiere dell'Eyupspor, è stato autore di un'ottima prestazione, che ha permesso ai debuttanti della Super Lig di pareggiare 2-2 in trasferta contro i due volte campioni in carica del Galatasaray.

Il Galatasaray ha messo a segno ben 4,35 xG, ma Ozer ha resistito, compiendo ben 12 parate, tra cui una fondamentale in extremis su Kerem Demirbay. Un muro.

Difensori

Florent Hadergjonaj (Alanyaspor) 8,6

L'Alanyaspor ha ottenuto un'importante vittoria per 2-1 contro il Trabzonspor, cercando di evitare la retrocessione dalla Super Lig, e il terzino destro Florent Hadergjonaj ha svolto un ruolo fondamentale.

Hadergjonaj ha segnato dal dischetto per pareggiare il match, portandolo sull'1-1, prima di fornire l'assist per il gol del compagno di squadra Loide Augusto nel secondo tempo.

L'Alanayaspor ha giocato gli ultimi 20 minuti in 10 uomini, ma con l'aiuto di Hadergjonaj è riuscito a tenere a bada gli avversari.

Nawaf Boushal (Al Nassr) 8,6

Nawaf Boushal è in gran forma da quando è subentrato l'ex Milan Stefano Pioli e ha sfoderato un'altra prestazione super per l'Al Nassr, che ha superato per 2-0 il Damac.

Il saudita è stato una minaccia costante su e giù per la fascia sinistra e ha anche fornito l'assist per il secondo gol di Cristiano Ronaldo con una corsa incredibile e un passaggio delizioso.

Matheus Bidu (Corinthians) 9,1

Il Corinthians ha lottato alla grande, rimontando due gol di scarto per sconfiggere il Criciuma per 4-2 nella Serie A brasiliana sabato. Il terzino Matheus Bidu, in tutto ciò, è stato il protagonista assoluto.

Nel giro di tre minuti, Bidu ha messo in mezzo un cross per Rodrigo Garro, prima di segnare lui stesso un gol da distanza ravvicinata per pareggiare i conti e dare il via alla remuntada.

Centrocampisti

Ludovic Blas (Rennes) 9,8

Il Rennes di Jorge Sampaoli ha interrotto nel fine settimana una serie di tre sconfitte in grande stile, battendo il Saint Etienne per 5-0 in Ligue 1. Al Roazhon Park il protagonista è stato Ludovic Blas, che ha realizzato due assist e un gol in questa grande vittoria.

L'attaccante 26enne ha sfiorato il 10 e, con quattro gol in campionato, sta cominciando a farsi notare.

Lucas Holer (Friburgo) 9,5

Sabato il Friburgo ha vinto per la prima volta in cinque partite di Bundesliga, con il centrocampista tedesco Lucas Holer che ha messo a segno una masterclass per sconfiggere il Borussia Monchengladbach per 3-1.

Holer ha partecipato a tutti e tre i gol, segnando una doppietta e risultando fondamentale sulla rete di Ritsu Doan. Una vittoria molto necessaria per la sua squadra, che si trova ora al sesto posto in campionato.

Justin Kluivert (Bournemouth) 9,7

Justin Kluivert ha realizzato una nuova prodezza nel fine settimana: il fantasista del Bournemouth è diventato il primo giocatore della Premier League a segnare una tripletta da calcio di rigore in una sola partita, quando i Cherries hanno battuto i Wolves per 4-2. Per inciso, Evanilson ha conquistato tutti e tre i penalty, poi realizzati da Kluivert.

Per il 25enne figlio del leggendario ex giocatore Patrick, il 2024/25 si sta trasformando in una stagione di maturità. Lo stesso si può dire del Bournemouth di Andoni Iraola nel suo complesso, che si sta affermando come una squadra formidabile.

Jude Bellingham (Real Madrid) 9,5

Il Real Madrid ha ridotto a soli due punti il distacco dai rivali del Barcellona in vetta alla classifica di Liga, con questi ultimi che hanno inciampato ancora una volta prima che i Los Blancos battessero il Getafe per 2-0 domenica.

La chiave della vittoria del Real sui vicini madrileni è stata Jude Bellingham, che ha realizzato un calcio di rigore nel primo tempo e poi ha assistito Kylian Mbappe per il 2-0. La stella dell'Inghilterra è stata tolta all'intervallo per un problema al collo, ma il suo lavoro era finito.

Kevin Schade (Brentford) 10

Una tripletta e un voto perfetto per il bomber tedesco, autore di una partita da 10. Kevin Schade, giocatore del Brentford, si è infatti imposto in Premier League nel fine settimana con una prestazione eccezionale.

Sabato i Bees sono andati in svantaggio contro il Leicester, ma Schade ha assistito Yoane Wissa per pareggiare il match, prima di segnare lui stesso tre gol in successione. Prime reti stagionali per il 7 biancorosso e non solo, perchè quest'ultimo, con una tripletta, ha regalato una vittoria fondamentale ai suoi, ora all'ottavo posto in classifica. 

Kevin Schade contro il Leicester
Kevin Schade contro il LeicesterOpta by Stats Perform / RYAN PIERSE / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Attaccanti

Alexandre Lacazette (Lione) 9,4

Il secondo eroe di questa settimana è il veterano francese Alexandre Lacazette, autore di una tripletta. L'attaccante del Lione ha dato il meglio di sé domenica, quando la sua squadra ha sconfitto il Nizza per 4-1 e ha scavalcato gli avversari nella classifica dei primi cinque posti della Ligue 1.

Da quando è tornato dall'Arsenal nel 2022, Lacazette ha riscoperto il suo tocco da marcatore, segnando 27 e 19 gol nelle prime due stagioni in Francia. In questa stagione è già a quota cinque gol in 12 partite.

Krzysztof Piatek (Istanbul Basaksehir) 9,8

Krzysztof Piatek ha girato un po' di club nelle ultime stagioni e, dopo il trasferimento al Milan nel 2019, si può dire che abbia lottato per ritrovare la sua forma fisica migliore. Questo fino al suo trasferimento al Basaksehir l'anno scorso.

Il polacco è stato protagonista del club di Istanbul nella scorsa stagione con 17 gol e ha continuato a farlo anche quest'anno. Sabato ha segnato il suo settimo e ottavo gol del campionato nel primo tempo della vittoria per 4-1 contro il Goztepe.