Altri

La presentazione di Cristiano Ronaldo all'Al-Nassr

Aggiornato
La presentazione di Cristiano Ronaldo all'Al-Nassr
La presentazione di Cristiano Ronaldo all'Al-NassrTwitter
25000 spettatori presenti a Riad per il grande evento

Era atteso da giorni e adesso è arrivato. Cristiano Ronaldo è pronto a indossare i colori dell'Al-Nassr, squadra con la quale ha trovato un accordo da oltre 200 milioni di euro fino al 2025.

LA CONFERENZA STAMPA

Ecco le dichiarazioni più importanti del portoghese, che si è seduto in sala stampa affianco al suo allenatore, l'ex romanista Rudi Garcia, e ovviamente al proprietario del club Musalli Al-Muammar:

"Sono molto contento di essere qui e non mi importa di quello che pensa la gente. Sono un calciatore unico che ha battuto tutti i record in Europa e questa sfida è unica ma anche normale".

Interrogato sull'interesse di altre squadre, il lusitano ha affermato: "C'erano tante squadre interessate a me, in Europa, Australia, Brasile e Portogallo, ma ho scelto questa sfida". 

Su questa nuova avventura dopo tanti anni in Europa, Cristiano ha voluto rendere chiaro che la sua soddisfazione è massima: "Sono molto contento di questa decisione anche perché in Europa ho vinto tutto. E per questo sono soddisfatto e felice di venire a giocare in Asia, dove potrò vivere una nuova sfida". 

In seguito è intervenuto anche Rudi Garcia, che è partito con una dichiarazione ironica: "Sono sorpreso di vedere tanti giornalisti oggi, visto che di solito dopo la partita ce ne sono al massimo tre o quattro. Ma la cosa importante è che Cristiano sia qui e che punteremo a vincere con lui. È un giocatore fantastico".

Il francese ha poi continuato: "Cristiano è un esempio per tutti, e il mio obiettivo è quello di renderlo felice e poter fare grandi cose con lui qui all'Al-Nassr". 

Una volta finita la conferenza stampa, tanti "siiiuuu" sono riecheggiati nella sala stampa, accompagnando l'uscita del portoghese che si è poi recato nello spogliatoio per indossare la sua nuova divisa con la quale scenderà in campo.

Prima della presentazione definitiva al pubblico, il portoghese si è presentato ai suoi compagni di squadra nello spogliatoio, ribadendo: "Sono molto contento di essere qui, è una grande sfida per me. Il gruppo è fantastico e vedo una grande connessione tra i calciatori. Sono qui per dare il meglio di me stesso".  Il tutto dopo l'introduzione del presidente, il quale ha affermato che CR7 non intende aver alcun tipo di trattamento speciale. 

LA PRESENTAZIONE AI TIFOSI

La presentazione di Ronaldo ai tifosi
La presentazione di Ronaldo ai tifosiAl-Nassr

Il suo ingresso in campo è stato accompagnato da fortissimi cori di "Ronaldoooo", i quali hanno anticipato le sue dichiarazioni: "Sono venuto qui per rendere felice la gente, per vincere e anche per aiutare il calcio locale, anche quello femminile. Per me il campionato locale è molto competitivo". 

In seguito, il portoghese ha prima posato per delle foto di rito con i settori giovanili dell'Al-Nassr, sia maschile sia femminile, e poi ha realizzato un selfie con i due presentatori al centro del campo, a dimostrazione che anche per loro fosse un momento molto speciale.

Uno dei momenti più iconici è stato il lancio di vari palloni da lui autografati sulle tribune, dove i tifosi hanno accolto l'arrivo della sfera con il tipico grido "siiiuuu" reso famoso dal lusitano dopo la vittoria del Pallone d'oro 2013. Molto emotivo il momento in cui Ronaldo ha lanciato con le mani il pallone verso una ragazzina accompagnata in tribuna dalla madre.

Dopo questo giro di omaggi, si è dato spazio all'ingresso della famiglia di CR7 in mezzo al campo, con il saluto dei presentatori ai figli del calciatore e alla compagna Georgina Rodriguez. 

LE PRIME PAROLE IN ARABO

"Voglio ringraziare tutti per questa accoglienza così calorosa", ha gridato Cristiano, che è stato in poi aiutato dalla presentatrice a pronunciare una frase in arabo. La frase, che aveva dimenticato, è "Ana Alami", che si può tradurre letteralmente come "Io sono globale". Le parole giocano col soprannome dato al club dai tifosi dell'Al-Nassr, "Al Anami", il "club globale", per essere stato il primo club arabo a partecipare al Campionato mondiale per club nel 2000. "Ana Alami" ha gridato Ronaldo e lo stadio è esploso in un ultimo fragorosissimo boato.