Altri

I dieci adolescenti più costosi della storia: il trio del Psg per 290 milioni e Joao Félix

Mbappé è passato al PSG alla fine dell'estate 2017
Mbappé è passato al PSG alla fine dell'estate 2017ETIENNE LAURENT / EPA / Profimedia
La giostra estiva dei trasferimenti è già regolarmente in pieno svolgimento. E non è un'eccezione che anche i club calcistici più importanti si rivolgano spesso a giovani con un enorme potenziale. Flashscore News ha dato un'occhiata ai trasferimenti dei dieci adolescenti più costosi della storia. Il Paris Saint-Germain ha acquistato tre giocatori di questa lista, spendendo ben 290 milioni di euro per loro.

1. Kylian Mbappé

Monaco → PSG / 180 milioni di euro

L'attuale superstar del calcio mondiale è entrata sul grande palcoscenico con i colori del Monaco, debuttando in tra i professionisti all'età di 16 anni e 347 giorni. Non ci è voluto molto perché il parigino convincesse tutti del suo enorme potenziale, che, tra l'altro, è riuscito a mostrare nelle partite a eliminazione diretta di Champions League contro il Manchester City nel 2017.

Ben presto, però, ha scambiato il Principato con la capitale francese e i parigini hanno dovuto fare i conti in tasca. Ora Kylian è già noto come una grande minaccia offensiva per qualsiasi linea difensiva, detentore di numerosi trofei di squadra e individuali e, come se non bastasse, è anche campione del mondo 2018.

2. João Félix

Benfica → Atlético Madrid / 127,2 milioni di euro

Dopo aver lasciato il segno nella squadra B del Benfica, Joao Félix indossa la maglia della squadra A a 18 anni giocando 26 partite di campionato per il club di Lisbona, oltre alla coppa, e diventndo in giovanissima età uno dei motori della squadra, con un bilancio più che rispettabile di 15 gol+7 assist. Ha rappresentato la squadra dell'Estádio da Luz anche in Champions League e in Europa League.

La battaglia per il talentuoso portoghese è stata vinta dall'Atlético nell'estate del 2019, ma da quel trasferimento la stella di Félix si è gradualmente e rapidamente spenta. Sei, sette, otto e infine quattro gol nelle sue prime quattro stagioni di campionato non sono certo quello che Félix prometteva.

DA RETEGUI A THEO: DIECI NOMI CHE NON CI ASPETTAVAMO DI VEDERE IN ARABIA SAUDITA

Dopo i passi falsi con Atlético e Chelsea, non ha impressionato particolarmente nemmeno al Barcellona, ed è stata un'ulteriore sofferenza il suo secondo periodo a Stamford Bridge. Non ha nemmeno messo il suo nome in grassetto nella storia del Milan e così di recente, nella convinzione di un rilancio della carriera, è andato all' Al-Nassr in Arabia Saudita per raggiungere il connazionale Cristiano Ronaldo.

3. Matthijs de Ligt

Ajax → Juventus / 85,5 milioni di euro

Era il novembre 2016 e il diciassettenne dell'accademia dei Lancieri ebbe la sua occasione di esordire nella difesa dell'Ajax. L'ha colta al volo, tanto da saltare solo due partite nelle successive due edizioni della Eredivisie. Si fa notare anche nelle apparizioni europee e, guarda caso, attira l'attenzione di famosi marchi calcistici. Ha scelto la Juventus per il suo ulteriore sviluppo, è passato al Bayern dopo tre stagioni e attualmente gioca per il Manchester United.

4. Roméo Lavia

Southampton → Chelsea / 62,2 milioni di euro

Il Southampton intuì il potenziale del calciatore belga nell'estate del 2022, acquistandolo dal Manchester City per 22,26 milioni di euro. Un anno dopo, però, lo ha venduto al Chelsea per una cifra superiore ai 40 milioni. Lavia è riuscito a giocare 23 partite competitive con i Blues fino ad ora, il difensore attualmente 21enne ha anche partecipato con i colori dei londinesi alla recente Coppa del Mondo per Club.

5. Leny Yoro

Lille → Manchester United / 62 milioni di euro

Il nativo di Saint-Maurice, in Francia, ha fatto capolino nel calcio degli adulti nel maggio del 2022, un'opportunità che ha avuto prima della fine della stagione di Ligue 1 per il Lille. La stagione successiva ha disputato 15 partite con la maglia della prima squadra e nella campagna 2023/24 colleziona 44 presenze, di cui 9 in Conference League. In seguito, i suoi servizi sono stati acquistati dal Manchester United, nella cui squadra, tuttavia, ha vissuto una delle peggiori stagioni della storia del club.

6. Anthony Martial

Monaco → Manchester United / 60 milioni di euro

Martial ha giocato le sue prime quattro partite di calcio senior con i colori del Lione, da cui è passato al Monaco per cinque milioni di euro nell'estate del 2013. Ha messo in mostra il suo talento in modo tale da guadagnarsi il trasferimento al Manchester United e, all'epoca, l'etichetta di teenager più costoso.

Dopo il suo arrivo all'Old Trafford, ha avuto un ottimo debutto: ha siglato la vittoria per 3-1 contro il Liverpool con un bellissimo gol. Con i Red Devils ha vinto l'Europa League, due volte la FA Cup e la Coppa di Lega e una volta la Community Shield. Attualmente sta ricordando questi tempi all'AEK Atene.

7. João Neves

Benfica → PSG / 59,9 milioni di euro

Nella Primeira Liga portoghese, nelle coppe locali e nelle partite europee, Neves si è fatto un nome tale che il Paris Saint-Germain non ha esitato a pagare quasi 60 milioni per lui. Non poteva scegliere un momento migliore per arrivare alla Torre Eiffel, visto che la sua stagione d'esordio è storia del PSG.

La squadra di Luis Enrique ha dominato quattro competizioni: il Trophée des Champions, la Ligue 1, la Coupe de France e, per la prima volta, la Champions League. La ciliegina sulla torta avrebbe potuto essere il titolo della Coppa del Mondo per Club, ma il Chelsea si è aggiudicato la finale della manifestazione. Tuttavia, il calciatore ventenne ha ancora tutto davanti a sé.

8. Désiré Doué

Rennes → PSG / 50 milioni di euro

Prime due stagioni nel calcio maschile e già 75 partite competitive per il Rennes? Nessun problema per Doué. Se da adolescente gioca così tante partite, è chiaro che il suo percorso da un club più piccolo ha una sola direzione: quella di un gigante. A Parigi non rimpiangono di certo il suo arrivo.

Désiré ha realizzato, infatti, due gol e un assist nella finale di Champions League dominata contro l'Inter, diventando il terzo adolescente a segnare in una finale Champions. Il cognome Doué può essere tradotto dal francese come "dotato" o "di talento". Chi lo porta ha concluso l'anno con quattro trofei, 16 gol e 17 assist.

9. Endrick

Palmeiras → Real Madrid / 47,5 milioni di euro

Hai 16 anni, due mesi e 16 giorni, diventi il più giovane giocatore della storia della squadra A del Palmeiras e pochi mesi dopo sarai ufficialmente acquistato dal Real Madrid, per il quale giocherai quando sarai maggiorenne. È così che Endrick si è imposto all'attenzione del pubblico calcistico.

E che dire del suo debutto agonistico con i Blancos? Era il 25 agosto 2024, quando il giovane brasiliano entrò al posto di Kylian Mbappé all'86° minuto del secondo turno di Liga e, pochi istanti dopo, siglò il trionfo per 3-0 sul Valladolid all'Estadio Santiago Bernabéu. Come si è scoperto in seguito, si è trattato dell'unico gol di Endrick in campionato con i colori del Real. Ne ha aggiunti cinque in Copa del Rey e ha colpito una volta in Champions League.

10. Franco Mastantuono

River Plate → Real Madrid / 45 milioni di euro

Mastantuono è l'aggiunta più recente alla lista dei 10 talenti più costosi. Il diciassettenne argentino è già riuscito a giocare 64 partite con il River Plate e una breve apparizione nella nazionale maggiore albiceleste brilla già accanto al suo nome.

Con il suo club d'origine ha vinto la Supercopa Argentina 2023, che viene regolarmente disputato dal vincitore della Primera División locale e dal campione della Copa Argentina. Come il già citato Endrick, Franco potrà entrare a far parte ufficialmente della rosa del Real Madrid solo a 18 anni, ossia il 14 agosto 2025. Continuerà a crescere sotto la tutela di Xabi Alonso.