Dopo il dominio delle nelle prove libere, sull'asfalto dell'Hungaroring si esalta Charles Leclerc con una Q3 da urlo davanti alle McLaren.
Ci si aspettava tanto dalla Ferrari in questa qualifica, dopo le buone risposte delle modifiche viste a Spa. Su un circuito come quello ungherese in cui è diffiicile superare, si sperava che la trazione meccanica risultasse decisiva e invece così è stato. Una soddisfazione anche per Fred Vasseur, fresco di rinnovo pluerinnale con la Ferrari.
Le qualifiche
Nella Q1 il miglior tempo è di Oscar Piastri con 70 millesimi di vantaggio su Alonso, terzo Hadjar. Le Ferrari rischiano l'esclusione ma nel finale si salvano con Leclerc 5° e Hamilton 10°. Eliminati dopo la prima prova sono Tsunoda, Gasly, Ocon, Hulkenberg e Albon.
Nella Q2 sono sempre le McLaren a dettare il ritmo, mentre Hamilton rischia ancora l'eliminazione, che arriva con un 13° posto, poi trasformato in 12° dopo un tempo cancellato di Antonelli. Con l'inglese del Cavallino fuori dalla Q3 anche Bearman, Sainz, Colapinto e Antonelli. Miglior tempo di Norris davanti a Piastri e Stroll, sesto Leclerc.
Nella Q3, poi, arriva il giro spettacolare e inatteso di Leclerc, con un tempo da urlo di 1:15:372. Secondo Piastri, terzo Norris.
Leclerc: "Farò di tutto per difendere il primo posto"
Quella conquistata da Charles Leclerc a Budapest è la prima pole stagionale della Ferrari. A fare da contraltare il 12(o posto di Lewis Hamilton eliminato nel Q2. "Tutte le qualifiche sono state estremamente difficili - le parole a caldo del monegasco - Poi nel Q3 è cambiato tutto. Sapevo di dover fare un giro pulito per puntare al terzo posto e ho fatto la pole. Domani farò di tutto per mantenere questo primo posto".