Altri

GP Bahrain: trionfo di Piastri, secondo Russell davanti a Norris

Aggiornato
Oscar Piastri taglia il traguardo primo
Oscar Piastri taglia il traguardo primoANDREJ ISAKOVICPOOL / AFP
Solo quarto e quinto posto per le Ferrari di Leclerc e Hamilton, sesto un opaco Verstappen, mai competitivo in questa gara per le posizioni di testa. Antonelli è undicesimo. Russell sotto investigazione per utilizzo improprio del DRS, ma in serata arriva la conferma: nessuna penalità per il pilota Mercedes.

La Ferrari chiude il GP del Bahrain con il quarto posto conquistato da Leclerc e il quinto da Hamilton. Un GP dominato dall'inizio alla fine dalla McLaren di Oscar Piastri, partito in pole e rimasto battistrada per tutta la durata della gara.

Un dominio che però lascia qualche speranza, visto che i distacchi sono meno impietosi di quanto apparso in qualifica, anche grazie alla Safety Car. Il secondo posto va a Russell, che brucia Leclerc in partenza e resta davanti, e il terzo all'altra McLaren di Lando Norris, autore di una battaglia con Leclerc negli ultimi giri.

La gara

Parte male Leclerc in gomma gialla e si ritrova da secondo a quarto nella seconda curva, bruciato da Russell e un incredibile Norris, che dalla sesta posizione recupera fino alla terza, anche se sull'inglese c'è il sospetto di falsa partenza e posizione errata, un'investigazione che però non porterà a penalizzazioni. 

Dietro a Piastri battistrada, quindi c'è la Mercedes di Russell seguita dall'altra McLaren di Norris. Quando iniziano i cambi gomme le Ferrari si ritrovano improvvisamente nei primi due posti, ma l'illusione dura poco e i primi due si riprendono le posizioni di partenza, mentre Norris si vede beffato da Leclerc che guadagna la terza posizione. 

Dopo la Safety Car, intervenuta al 34° giro per i detriti lasciati dallo scontro tra Tsunoda e Sainz (con l'ex ferrarista che sarà costretto a uscire più tardi), il duello si ripropone a partire dal 45° giro quando l'inglese continua a sfidare il monegasco a caccia della terza piazza del podio. 

 Leclerc però tiene e non lascia chance all'inglese anche col DRS aperto, provocando la stizza di Norris al Team Radio. Dietro i primi racchiusi in un fazzoletto di 4-5 secondi ci sono Hamilton, Gasly e un opaco Verstappen, mai competitivo in questa gara, in settima posizione.

Russell commette l'errore di aprire il DRS in modo accidentale in un momento non permesso e va sotto investigazione al termine del GP. Ecco così che quando Norris al 52° giro riesce finalmente a sorpassare Leclerc, il ferrarista cerca di restare sotto i cinque secondi della possibile penalità dal pilota della Mercedes. Inutile gli ultimi tentativi di Norris di riprendere anche Russell.

Il Gran Premio del Qatar si conclude quindi con il trionfo della McLaren di Piastri e il terzo posto del compagno di squadra. Nel mezzo c'è Russell, che resta sotto investigazione e a rischio penalità di 5 secondi per aver aperto il DRS inavvertitamente quando non permesso.

Nessuna penalità per Russell, confermato il secondo posto

Nessuna penalità è stata inflitta a George Russell per aver attivato il Drs della sua Mercedes nel finale del Gp del Bahrain, che ha terminato al secondo posto. La Fia ha reso noto che a causa del problema tecnico al sistema il pilota lo ha messo in azione in modo manuale, ma erroneamente, senza inoltre ottenerne vantaggio.  È stato invece squalificato il tedesco della Sauber Nico Huelkenberg, a causa dell'eccessiva usura dei tasselli di slittamento della sua monoposto, con la quale aveva chiuso al 13/o posto.

Piastri: "Un bel lavoro iniziato ieri e concluso in grande stile"

"Avevamo iniziato il lavoro ieri e averlo finito in grande stile oggi è stato bello". Così Oscar Piastri ha commentato a caldo la sua vittoria nel Gp del Bahrain, ottenuta partendo dalla pole position e restando sempre in testa. "Avrei preferito non fosse uscita la safety car - ha proseguito parlando della neutralizzazione dopo circa 30 giri che ha riavvicinato tutte le monoposto - ma ero comunque abbastanza fiducioso. Sapevo anche che io e Lando eravamo gli unici rimasti con le gomme medie, che erano le gomme da usare".

Il suo compagno di squadra, Lando Norris, ha preso la terza posizione, alle spalle di George Russell con la Mercedes: "Oggi ho commesso troppi errori nei sorpassi, ero fuori posizione, è stata una gara complicata per me - ha detto il britannico - e sono deluso di non aver portato a casa una doppietta per la McLaren. È dura, ma ci sono anche alcuni aspetti positivi".