Altri

FlashFocus: Vitinha, il piccolo maestro che indica la strada del successo

Vitinha ha mostrato la sua strada al PSG e in nazionale
Vitinha ha mostrato la sua strada al PSG e in nazionaleFRANCK FIFE/AFP
Vítor Machado Ferreira è sempre stato conosciuto come Vitinha, perché era già più basso della maggior parte dei suoi compagni di squadra, ma il soprannome ha senso solo per la sua altezza, perché lui è attualmente ai vertici del calcio mondiale. Alcuni dicono addirittura che sia il miglior centrocampista del momento. Tuttavia, la traiettoria di questo centrocampista, nato a Santo Tirso ma cresciuto in Algarve quando suo padre giocava per il Farense, non è sempre sembrata andare in questa direzione.

Nel nord del Portogallo è nato Vitinha, figlio di Vítor Manuel, un centrocampista che ha collezionato quasi 200 presenze nel campionato lusitano, la maggior parte delle quali per il club locale Desportivo das Aves. La sua carriera si è presto rivelata importante.

Il suo talento precoce viene notato dal Porto, che con lui ha iniziato a costruire quella che probabilmente sarebbe stata la migliore generazione di giovani nella storia del club. A soli 11 anni il futuro centrocampista, che all'epoca era addirittura tifoso del Benfica, vestiva già la maglia dei Dragoes insieme a giocatori come João Mário e Fábio Vieira

In una squadra piena di talenti (Diogo Costa, per esempio), le capacità di Vitinha si sono presto distinte, il che è servito subito a dimostrare la qualità del centrocampista. In una generazione così ben attrezzata, era difficile non rimanere subito affascinati dalle abilità di questo giovane. Difficile, ma non impossibile.

Nonostante abbia aiutato il club a vincere la Youth League e il titolo nazionale giovanile, la squadra di reclutamento dei talenti del Porto non ha notato ciò che sembrava essere sotto gli occhi di tutti. Fortunatamente per loro, nemmeno il Wolverhampton è stato molto solerte.

Nonostante si sia distinto nella squadra under 19 e sia stato elogiato da Rui Barros, allora allenatore della squadra B, Vitinha non ha avuto lo spazio che si sarebbe aspettato nella prima squadra del Porto. È vero che è stato promosso da Sérgio Conceição, ma dopo 12 partite e un rinnovo è partito per l'Inghilterra in modo sorprendente, anche perché la clausola non era molto alta (20 milioni di euro), anche se i tifosi biancoblu hanno subito considerato la decisione come figlia di una "cattiva gestione".

Vitinha con il Wolverhampton
Vitinha con il WolverhamptonCATHERINE IVILLPOOL/AFP

Consapevole delle capacità di Vitinha, Nuno Espírito Santo credeva che le abilità tecniche del giocatore, unite alla sua intelligenza, sarebbero state sufficienti per rendere bene in Premier League, nonostante la mancanza di esperienza del centrocampista fino a quel momento.

La verità è che Vitinha è riuscito raramente a eccellere nel calcio inglese. Al fianco di centrocampisti come João Moutinho e Rúben Neves, ha esordito solo cinque volte in campionato. Quella che era una cattiva notizia per il giocatore è stata una festa per i tifosi del Porto. Contro tutte le aspettative di chi conosceva e non dubitava del suo talento, Vitinha è tornato al Dragao.

Se il suo status di sostituto in Inghilterra è stato una sorpresa, il fatto che Vitinha abbia iniziato la stagione come sostituto di Bruno Costa ha indignato ancora di più i tifosi del Porto. Il giovane centrocampista era solo un prodotto dei social media? Un giovane sopravvalutato per quello che ha fatto in allenamento? Un altro talento si sarebbe perso nel passaggio al calcio professionistico?

La stagione 2021/22 segnerà per sempre la carriera di Vitinha. Dopo tutto, è lì che si è finalmente affermato nel suo club d'origine, ma la verità è che, dopo quattro mesi, aveva esordito solo quattro volte. A dicembre, Sérgio Conceição ha poi regalato a Vitinha la sua prima sequenza di presenze in prima squadra - Portimonense, Atlético Madrid, SC Braga, Vizela e Benfica (due volte) - e all'inizio di gennaio Vitinha ha vinto i premi per il miglior centrocampista e il miglior giocatore del mese.

L'influenza di Vitinha fu tale che dopo il trionfo del Porto la stagione fu definita "la migliore dell'era Sérgio Conceição". Vitinha, votato come Giovane Giocatore dell'Anno del campionato portoghese, è stato portato in trionfo all'unanimità.

Vitinha ha tardato ad affermarsi al Porto
Vitinha ha tardato ad affermarsi al PortoČTK / AP / Jonathan Moscrop

Un affarone per il Psg

Il destino dei club portoghesi è in qualche modo questo: prepararsi a vendere. I talenti ceduti dal Portogallo negli ultimi anni sono serviti a poco alla nazionale, ma hanno funzionato per far quadrare i conti. In un momento in cui le casse del Porto erano in grave passivo, i 41,5 milioni di euro che il PSG ha pagato per ingaggiare Vitinha erano obbligatori da incassare, ma sono risultati essere davvero pochi.

Dopo una stagione stellare, che lo ha visto lanciato da Fernando Santos in nazionale, Vitinha ha firmato per un PSG che vantava ancora il trio Messi-Neymar-Mbappé, ma la cui instabilità e mancanza di competitività in campionato dava l'impressione di essere sprecata.

Pur essendo quasi sempre titolare, Vitinha non ha convinto subito i tifosi del PSG, ma nella stagione successiva, quando era rimasto solo Mbappé ed era arrivato Luis Enrique, il talento e la centralità del portoghese sono apparsi fuori discussione. Lo stesso allenatore spagnolo ne era convinto: "Per me Vitinha è il giocatore della stagione".

Dopo Mbappé, Vitinha è stato il giocatore più utilizzato nella prima stagione dell'ex allenatore spagnolo nella capitale francese e Luis Enrique ha visto nel portoghese il fulcro del progetto 2024/25, consegnando la regia del PSG al piccolo maestro.

Vitinha è stato sostituito in tutte le partite europee
Vitinha è stato sostituito in tutte le partite europeeRONNY HARTMANN/AFP

Lo status di stella da confermare in Nazionale

Nonostante l'importanza attribuitagli dall'allenatore spagnolo, Vitinha era ancora visto come una sorta di genio silenzioso. Lo stesso Roberto Martínez, che nel frattempo era stato assunto come allenatore del Portogallo, tardava a rendersi conto del talento che aveva tra le mani. Con una squadra piena di giocatori di livello e molto spazio per i test, il giocatore del PSG ha esordito solo una volta nelle qualificazioni a Euro 2024. Scartato a favore delle capacità fisiche e difensive di João Palhinha, Vitinha è stato nuovamente trascurato per lo stesso motivo.

Tuttavia, in una sorta di esercizio di coscienza e di inevitabilità, vista la stagione del portoghese, Roberto Martínez gli ha dato un posto nell'undici titolare nelle singole partite prima del torneo in Germania ed è allora che Vitinha è diventato un titolare. Uno dei migliori al mondo in una delle migliori squadre al mondo. Finalmente.

Vitinha ad Anfield
Vitinha ad AnfieldJulian Finney/Getty Images/AFP/Stats Perform

Ma nemmeno questo è bastato a Martínez per dargli uno status di intoccabile. Se è vero che Vitinha è partito titolare in quattro delle cinque partite dell'Europeo, è anche vero che è stato sostituito in ognuna di esse, nonostante sia stato il miglior giocatore portoghese a giocare in Germania.

Se le stagioni precedenti sono servite a convincere Luis Enrique e Roberto Martínez (non del tutto), la stagione 2024/25 è il momento in cui il mondo intero è ormai cosciente del talento di Vitinha, "il miglior centrocampista d'Europa", secondo l'allenatore della nazionale lusitana.

A 25 anni, leader del PSG in Ligue 1 e in Champions League, con prestazioni spettacolari in palcoscenici come Anfield, Vitinha ha finalmente raggiunto il posto che gli spetta: la cima del mondo del calcio. Ora, se 41,5 milioni di euro sembrano un affare, che ne dite di 20?