All'indomani della conclusione dei gironi di qualificazione delle squadre Uefa e Concacaf e alla vigilia dei sorteggi che determineranno il percorso per le ultime sei squadre ammesse al Mondiale 2026, la Fifa ha aggiornato il ranking in base ai risultati di 149 partite disputate in tutto il mondo, tra cui 74 amichevoli.
L'Italia, dopo la sconfitta con la Norvegia, ha perso tre posizioni, scivolando dal nono al 12esimo posto. La Spagna continua ad occupare il trono, davanti ad Argentina, Francia e Inghilterra, mentre il Brasile sale al quinto posto guadagnandone due a spese del Portogallo (sesto, -1) e dell'Olanda (settima, -1).
A sfruttare la caduta degli azzurri è stata la Croazia, tornata nella top 10, con la Germania che è avanzata al nono posto dietro al Belgio, rimasto ottavo. Un'altra squadra che si sta avvicinando alla parte alta della classifica è una delle nazioni ospitanti della prossima edizione, gli Stati Uniti (14esimo posto, +2), che hanno superato il Messico (15esimo, -1).
Le due squadre nordamericane sono le prime in classifica nella Concacaf. Nelle altre posizioni della top 50, Nigeria (38esima, +3), Tunisia (40esima, +3) e Uzbekistan (50esima, +5) hanno scalato più posti.
