Toni Kroos
34 anni, calciatore
Il campione del mondo 2014 ha trascorso gli anni di maggior successo della sua carriera al Real Madrid, con cui ha vinto quattro titoli spagnoli e ha trionfato in Champions League per cinque volte, dopo averla gipa conquistata con il Bayern Monaco. In vista degli Europei estivi, ha annunciato il suo ritorno in Nazionale, ma a sorpresa anche la fine della sua carriera.
"Sono contento di poter ancora aiutare la nazionale e il calcio tedesco, anche se speravo di completare il mio ritorno vincendo il titolo europeo", ha detto il miglior calciatore tedesco del 2024 poco dopo la sconfitta con la Spagna.
Andrés Iniesta
40 anni, calciatore
Altro campione del mondo (2010) e due volte campione d'Europa con la Spagna, ha legato la sua carriera esclusivamente al Barcellona. È con la maglia del grande club catalano che Iniesta ha debuttato nel 2002. Con i Blaugrana, l'eccezionale centrocampista ha vinto quattro trofei di Champions League e ha festeggiato il titolo spagnolo per nove volte.
Dopo 674 partite con la famosa maglia blaugrana, nel 2018 è partito per il Giappone, dove ha giocato per il Vissel Kobe, e l'anno scorso si è diretto in Arabia Saudita per chiudere la carriera.
"Non mi aspettavo che questo giorno arrivasse. Non l'ho mai immaginato. Ma tutte queste lacrime sono lacrime di emozione e di orgoglio, non di tristezza. Sono le lacrime di un ragazzo che sognava di fare il calciatore e che, attraverso il duro lavoro, la fatica e il sacrificio, ci è riuscito", ha concluso Iniesta.
Raphaël Varane
31 anni, calciatore
Per non essere da meno dei campioni del mondo, anche il francese Varane, salito sul piedistallo calcistico nel 2018, darà l'addio alla carriera nel 2024. Il difensore centrale ha giocato con il Real Madrid dal 2011 al 2021 e, oltre a quattro trionfi in Champions League, ha vinto con loro anche tre titoli spagnoli.
Con la nazionale francese ha un bilancio di 93 partite e cinque gol. Con la nazionale ha vinto anche l'argento ai Mondiali del 2022. Varane ha giocato l'ultima volta con il Como, neopromossa in Serie A, ma ha disputato una sola partita con la squadra italiana e si è ritirato dopo un grave infortunio.
In precedenza, ha trascorso tre anni al Manchester United, con cui ha vinto la Coppa d'Inghilterra. Anche Joel Matip e Thiago Alcantara hanno dato l'addio al professionismo.
Rafael Nadal
38 anni, tennista
Non c'è bisogno di una lunga presentazione. Nadal ha trascorso 209 settimane in cima alla classifica mondiale e ha vinto 92 tornei, tra cui 22 Grandi Slam.
Solo il suo rivale di sempre, il serbo Novak Djokovic, ha avuto più successo nei Major. È senza dubbio uno dei migliori giocatori della storia del tennis.
E nessuno può discutere il suo dominio sui campi in terra battuta. Nel corso della sua illustre carriera, ha stabilito diversi record che sarà molto difficile battere. E non si tratta certo solo di successi sulla superficie più lenta.
Andy Murray
37 anni, tennista
All'inizio dell'anno, un altro membro dei leggendari Big Four, Murray, si è ritirato dal mondo del tennis professionistico. Il giocatore britannico ha già avuto un addio nel suo Grande Slam di casa, Wimbledon, dove ha vinto due dei suoi tre titoli principali nel 2013 e nel 2016.
Ha concluso la sua carriera un mese dopo, alle Olimpiadi di Parigi. Murray, come Nadal, è stato tormentato da complicazioni di salute negli ultimi anni che, insieme all'avanzare dell'età, sono state le ragioni principali del suo ritiro dal tennis.
"Non mi è mai piaciuto il tennis", ha scritto in modo esagerato sulla rete X, cambiando immediatamente il suo status sul suo account ufficiale da "Gioco a tennis" a "Ho giocato a tennis".
Dominic Thiem
31 anni, tennista
La sfortunata fine della sua carriera ha accompagnato anche Thiem. Il tennista austriaco ha deciso di smettere soprattutto a causa di continui problemi al polso. Questo infortunio ha rovinato quasi tutta la sua stagione 2021 e non è mai tornato alla sua forma ottimale dopo il suo ritorno.
L'ex vincitore degli US Open ha almeno organizzato un'esibizione d'addio in patria, a Vienna. Anche il circuito femminile WTA ha perso alcune delle sue stelle degli ultimi anni. Le due numero uno del mondo e campionesse del Grande Slam Angelique Kerber e Garbiñe Muguruza hanno detto addio.
Marc Gasol
39 anni, giocatore di basket
Nella NBA, dove è stato eletto miglior difensore nel 2013, ha iniziato con la maglia di Memphis, per la quale ha giocato per 11 anni. Si è poi trasferito a Toronto e ha festeggiato un titolo con la squadra canadese nel 2019. Ha concluso la sua carriera NBA con i Los Angeles Lakers. Ha giocato 891 partite nel campionato, con una media di 14 punti, 7,4 rimbalzi e 3,4 assist a partita.
Il fratello minore di Pau ha concluso la sua carriera di successo negli States per poi prolungarla nel club di provenienza, il Basquet Girona, da lui comprato nel 2014. Il pivot catalano vanta anche due medaglie d'oro ai Mondiali e due argenti olimpici. Suo fratello maggiore Pau si è ritirato, invece, nel 2021 dopo una carriera di successo durante la quale ha vinto due volte l'NBA.
Aaron Donald
33 anni, giocatore di football americano
Donald si è ritirato dalla carriera professionale con il biglietto da visita di uno dei migliori difensori della NFL. Il nativo di Pittsburgh ha trascorso 10 stagioni nella competizione più famosa del football americano, tutte con i Los Angeles Rams.
Li ha aiutati a vincere il Super Bowl nel 2022 ed è uno dei soli tre uomini a essere stato nominato per tre volte miglior linebacker della NFL. Secondo Spotrac, ha guadagnato 171 milioni di dollari durante la sua carriera e può contare di essere inserito nella Hall of Fame.
Alex Morgan
35 anni, calciatrice
La due volte campionessa del mondo di calcio, che ha 224 presenze nella nazionale statunitense, ha annunciato che diventerà madre per la seconda volta e si ritirerà dal calcio professionistico. Morgan, che ha già una figlia di quattro anni, ha fatto parte della squadra vincitrice della medaglia d'oro ai Mondiali del 2015 e del 2019 e possiede anche una medaglia d'argento del 2011.
Ha festeggiato una medaglia d'oro olimpica con il Team USA a Londra 2012 e un bronzo a Tokyo 2021, ma mancava dalla nomination a Parigi quest'anno. Con 123 gol, è la quinta capocannoniera della storia della nazionale statunitense.
Candace Parker
38 anni, giocatrice di basket
La due volte campionessa olimpica ha annunciato la sua decisione due settimane prima dell'inizio della nuova stagione WNBA, essendo la prima giocatrice a vincerla con tre squadre diverse. La prima scelta assoluta del Draft NBA 2008 ha vinto il suo primo titolo nel 2016 con le Los Angeles Sparks e ne ha aggiunto un altro tre anni fa con la maglia delle Chicago Sky.
Parker ha anche fatto la storia della WNBA diventando la prima giocatrice di basket a vincere il premio di Rookie of the Year e Most Valuable Player nella stessa stagione. Si è inoltre aggiudicata il premio di MVP delle Finals nel 2016 e di miglior difensore della competizione quattro anni fa. Ha vinto con la nazionale statunitense alle Olimpiadi di Pechino 2008 e di Londra 2012.