Altri

Europa League, Roma eliminata: Hummels rovina tutto all'inizio con un rosso e l'Athelic vince 3-1

Berchiche
BerchicheJOSE BRETON NurPhotoNurPhoto via AFP
Partita condizionata dall'espulsione del tedesco dopo appena 13 minuti. I giallorossi hanno resistito per un tempo ma poi sono caduti sotto i colpi di Nico Williams.

La Roma si era presentata a Bilbao con tutte le carte in regola per centrare il passaggio del turno in Europa League. I quarti di finale erano a portata di mano, grazie al vantaggio, anche se minino, accumulato all'andata: all'Olimpico era finita 2-1 per i giallorossi.

La squadra di Ranieri però non è uscita a resistere, complice una espulsione nei primi minuti di partita ed è capitolata perdendo per 3-1 

Ranieri senza Celik aveva dato le chiavi della difesa a Hummels, al rientro in Europa. Ma proprio il tedesco ha tradito le attese compromettendo l'incontro con un intervento poco ortodosso all'11'.

Sulla propria trequarti, dopo aver regalato palla a Sannadi con un passaggio debole indirizzato sulla destra a Mancini, ha provato ad arginare l'attaccante spagnolo con un tackle che però ha provocato l'irrimediabile: cartellino rosso ed espulsione diretta.

Partita in salita

Partita in salita per i giallorossi costretti a difendere il vantaggio dell'andata in 10 per praticamente tutta la partita, in uno degli stadi più caldi e difficili d'Europa.

Gli spagnoli, caricati dal pubblico, hanno subito provato a ribaltare il risultato dell'andata. L'aggressività e la qualità della squadra di Valverde però non sono bastati, complice anche un po' di sfortuna. Come quando al 23' Nico Williams si è creato una buona occasione andando al tiro dalla media distanza, ma il suo destro si è schiantato contro il palo.

La squadra di Ranieri, che nonostante l'espulsione ha preferito non effettuare cambi, ha stretto i denti e ha provato a resistere, riuscendo a far scemare la foga dei padroni di casa. Prese le misure, Dybala e compagni hanno quindi cercato di chiudere il primo tempo in parità, ma la beffa si è concretizzata proprio nel finale della prima frazione.

Al terzo e ultimo minuto di recupero il gol dell'Atheltic grazie a una doppia deviazione giallorossa. Un cross dalla sinistra è stato prima toccato con la schiena da Ndicka e successivamente da Angelino, che ha messo fuori gioco Svilar dopo il tiro defilato dalla destra di Nico Williams.

I giallorossi sono rientrati negli spogliatoi con il morale a terra. Un uomo in meno e sotto di un gol in uno stadio che non ha smesso di concedere tregua. Ranieri però non si è lasciato intimorire e dopo otto minuti dal rientro in campo ha effettuato il primo cambio: Soule per Dovbyk, poco presente nel primo tempo. Cambio che è stato accompagnato da un'altra doppia sostituzione al 61', con Dybala e Baldanzi out per Shomurodov e Pisilli.

I numeri della partita
I numeri della partitaDiretta

E proprio dai piedi dei nuovi entrati si è concretizzata la prima azione pericolosa dei giallorossi: Pisilli in profondità per Shomurodov, il cui sinistro è stato deviato in angolo dal portiere avversario. Un lampo di speranza che però è stato subito cancellato dai padroni di casa che hanno risposto pochi minuti dopo con Berenguer: da dentro l'area il suo tiro è stato respinto da Svilar, abile a sventare tutto e salvare la Roma.

Roma che però è capitolata cinque minuti dopo, al 68' sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra. Di testa il gol del 2-0 di Berchiche.

Un gol che ha spianato definitivamente la strada ai padroni di casa che hanno messo una parola fine sulla qualificazione con il solito Nico Williams. Serpentina velenosa palla al piede in area e gol del 3-0.

Inutile il gol su rigore realizzato da Paredes al 92' per un fallo su El Shaarawy. La Roma, sfortunata, ma anche ingenuta, si lecca le ferite e lascia l'Europa League mancando la quarta qualificazione consecutiva ai quarti di finale di una competizione europea.

Ranieri non cerca alibi e Hummels si scusa

Nel post partita Ranieri non si è nascosto e non ha cerato alibi: "Hummels andava espulso? Per me sì", ha detto il tecnico giallorosso. Anche Hummels è intervenuto sui social chiedendo scusa ai tifosi per l'espulsione.