La Superlega non sembra aver preso benissimo la lettera della Juventus ai club coinvolti. Diario As cita fonti del progetto che accusano la Uefa di aver costretto la società bianconera a un passo indietro sotto le minacce dell'esclusione dall'Europa: "La Superlega e l'A22 non staranno a guardare e intraprenderanno un'azione legale contro quello che considerano un abuso nei confronti di uno dei suoi membri, la Juventus, a cui l'UEFA ha ordinato di parlare di abbandono del progetto sotto "minacce e coercizioni di cui esistono prove inconfutabili e inequivocabili", che saranno presentate davanti al giudice del Tribunale Provinciale di Madrid e alla CGUE", scrive il giornale secondo quanto riferito dalle fonti della Superlega
Le prove di coercizione saranno presentate ai tribunali di Madrid

Le stesse fonti di A22, la società che promuove la Superlega, hanno confermato al giornale che le pressioni esercitate sulla Juve, minacciata di essere espulsa dalle competizioni europee per tre anni se non avesse abbandonato il progetto della Superliga, sono "inaccettabili": "I club fondatori della Superlega mantengono tutte le tutele legali e le misure di sicurezza che impediscono alla UEFA di prendere provvedimenti nei loro confronti, come multe o espulsioni dalle competizioni europee. Ma secondo le prove in possesso di A22, la UEFA ha ignorato queste misure cautelari ordinate dal tribunale e pertanto "tali prove convincenti" saranno presentate ai tribunali di Madrid"
In attesa della sentenza della CGUE
La Superlega e l'A22 "confidano che la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE), un'istituzione che merita il massimo rispetto, risolva il procedimento attualmente in corso in modo che i club europei e il calcio in generale possano lavorare in pace e libertà". La sentenza della CGUE, che sarà vincolante per tutte le parti in causa e quindi per l'intero progetto, è attesa entro il prossimo autunno.