Ci sono sei tenniste nella top 10 della lista finanziaria e ben nove nella 15. Secondo "Sportico", quest'anno Coco Gauff ha guadagnato un totale di 30,4 milioni di dollari, di cui 9,4 milioni sono ricompense finanziarie per le vittorie sportive nel 2024, mentre è terza Iga Swiatek ha guadagnato 21,4 milioni di dollari, di cui 8,4 milioni guadagnati in campo, mentre il resto è il valore stimato dei contratti della polacca.
La numero uno della classifica WTA, la bielorussa Aryna Sabalenka, è solo quinta nella lista dei guadagni con 17,7 milioni di dollari, dietro alla cinese Qinwen Zheng con 20,6.
Dietro a Gauff nella classifica dei profitti c'è la ventunenne Eileen Gu, sciatrice libera (e modella), due volte campionessa olimpica di Pechino (gare di big-air e half-pipe) e due volte campionessa del mondo (2021), un'americana che ha anche la cittadinanza cinese e rappresenta il "Regno di Mezzo" dal 2019. Il suo conto dice 22,1 milioni di dollari, di cui solo 62.000 per i successi sportivi.
Oltre alle tenniste e a Gu, in cima alla lista per il 2024 figurano: la golfista americana di origine ceca Nelly Korda (il padre Petr Korda è stato il miglior tennista del mondo negli anni '90) con 14,4 milioni di dollari (ottavo posto); la famosa ginnasta, 11 volte medaglia olimpica, tra cui sette volte medaglia d'oro Simone Biles con 11,1 milioni di dollari; e l'esordiente tra le atlete più ricche, la 22enne cestista Caitlin Clark (11,1 milioni di dollari).
Quest'ultima, selezionata nel draft della lega WNBA al numero 1, aveva un contratto con le Indiana Fever nella sua stagione da esordiente nella lega WNBA di 76.535 dollari.