Chi può battere Tadej Pogačar? L'edizione 2025 della Strade Bianche si è probabilmente conclusa con questa domanda, dato che il campione del mondo, che è anche il detentore del titolo, sembra imbattibile.
In ogni caso, questo non ha scoraggiato gli amanti delle fughe. Alcuni di loro sono usciti al via e un gruppo di sei è rimasto in testa: Lewis Askey (Groupama - FDJ), Connor Swift (INEOS Grenadiers), Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Anders Foldager (Team Jayco AlUla) e Fabian Weiss (Tudor Pro Cycling Team). Ma non hanno mai avuto la possibilità di vincere.
Dietro di loro, la UAE Team Emirates - XRG dello sloveno ha gradualmente aumentato il ritmo, scremando il gruppo a vantaggio del suo leader. Dopo un duro lavoro di Tim Wellens, non c'era quasi più nessuno alla ruota di Pogačar. Quando Pogačar ha accelerato a meno di 80 km dall'arrivo, l'unico corridore in grado di seguirlo è stato, senza sorpresa, Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), un altro ex vincitore della Strade.
Il duo ha raggiunto i primi, che sono stati superati. La domanda era quanto a lungo Pidcock sarebbe riuscito a tenere la ruota di Pogačar. Ma lo sloveno non era contento di vedere qualcuno aggrappato alla sua ruota e ha temporeggiato, permettendo a Connor Swift di rientrare. Il resto del gruppo era ormai a più di un minuto di distanza.
Sembrava una battaglia tra i tre leader, ma a 50 km dall'arrivo Tadej Pogačar ha avuto una grossa caduta in curva, quasi trascinando con sé Swift, con Pidcock rmasto da solo in testa. Lo sloveno successivamente si è liberato di Swift ed è partito all'inseguimento dell'uomo davanti.
Tom Pidcock era apparso in grado di prendere il comando, ma Tadej Pogačar ha semplicemente aspettatato il momento giusto. A meno di 20 km dall'arrivo, ha finalmente staccato il rivale, che ha fatto di tutto per resistere, ma come gli altri ha dovuto affrontare la realtà: lo sloveno si è dimostrato ancora una volta troppo forte. Terza vittoria per Tadej Pogačar, davanti a Tom Pidcock e Tim Wellens, come previsto, ma questa è stata di gran lunga la più difficile.