Altri

Milano-Sanremo: van der Poel torna a vincere due anni dopo, battuti Ganna e Pogacar

Aggiornato
L'arrivo dell'olandese
L'arrivo dell'olandeseMARCO BERTORELLO/AFP
L'olandese della Alpecin-Deceuninck ha sconfitto in volata Ganna e Pogacar in uno dei finali più belli delle ultime edizioni, sul rettilineo della Via Roma.

L'olandese Mathieu van der Poel ha vinto la 116esima edizione della Milano-Sanremo. Ha battuto in una volata a tre Filippo Ganna e Tadej Pogacar. Il corridore della Alpecin-Deceuninck aveva già vinto la Classicissima nel 2023.

Oggi è riuscito a resistere agli attacchi portati da Pogacar nelle salite finali, consentendo anche a Ganna di stare a ruota e raggiungere i due leader sul rettilineo del traguardo, dove l'olandese ha però fatto valere la sua potenza in volata, vincendo con una bici di vantaggio su Ganna e sul campione del mondo sloveno, conn il tempo totale di 6:22:53.

Alle spalle dei tre campioni, Michael Matthews si è imposto nella volata degli inseguitori, arrivati a oltre 40 secondi, davanti a Kaden Groves. Nono posto per Matteo Trentin.

La "giornata di grazia" di Van de Poel

"Pogacar e Ganna sono stati due avversari incredibili, ma oggi mi sentivo in una giornata di grazia - ha affermato l'olandese -. È difficile da credere, ero davvero concentrato sul tentativo di ottenere la vittoria. Sapevo che gli altri due volevano fare uno sprint lungo perché magari pensavano che avrei fatto uno sprint il più breve possibile, quindi credo di averli un po' sorpresi quando mi sono lanciato al cartello dei 300 metri. Mi sentivo abbastanza forte da resistere fino al traguardo ed è stata la tattica giusta". (

Ganna contro "due campioni pazzeschi"

"Oggi ho dato tutto me stesso, fino alla fine, e la squadra è stata incredibile. Forse non avrei dovuto lasciare van der Poel sul rettilineo finale, ma era una scheggia", ha detto Filippo Ganna dopo il secondo posto. "È stato un onore far parte di questo terzetto, sono due campioni pazzeschi", ha concluso il campione azzurro.