Spagna-Francia sarà ricordato a lungo come uno dei match più spettacolari degli ultimi anni, sicuramente il più ricco in termini di gol.
La gara, finita 5-4, consente alla squadra iberica di giocare la finale di Nations League, che sarà contro il Portogallo giustiziere della Germania.
Spagna cinica
Primo tempo ricco di emozioni a Stoccarda, dove sono i transalpini a partire meglio: la prima chance è per Kylian Mbappe e viene neutralizzata da Unai Simon, poi Theo Hernandez (uno dei quattro "italiani" in campo insieme a Mike Maignan, Pierre Kalulu e Manu Kone) prende la traversa.
La Spagna reagisce e alla prima vera azione passa: parte tutto da Lamine Yamal sulla destra, ma l'assist è di Mikel Oyarzabal e la rete di Nico Williams, che sblocca la gara al 22esimo.
Tre minuti dopo la Roja raddoppia, con Mikel Merino: il giocatore dell'Arsenal, già a segno in questo stadio anche a Euro 2024, chiude un triangolo con Mikel Oyarzabal e con apparente facilità segna il 2-0.
La risposta della Francia arriva ma Unai Simon nega in tre occasioni il 2-1, prima a Kylian Mbappe e poi due volte a Ousmane Dembele.
Nel finale arriva il tris spagnolo - che sarebbe stato certamente molto severo visto l'andamento del primo tempo - con Dean Huijsen, annullato per leggero offside dell'assistman, Martin Zubimendi.
La fiera del gol non finisce
Nella ripresa la Spagna trova il tris al 54esimo: Lamine Yamal si guadagna un penalty dopo un fallo di Adrien Rabiot e poi realizza spiazzando Mike Maignan.
Neanche un minuto dopo un recupero alto arriva il poker grazie a Pedri, che si inserisce alla perfezione e deposita in rete sfruttando l'assist di Nico Williams.
La Francia ha un sussulto e al 59esimo accorcia con Kylian Mbappe, ancora su rigore procurato dallo stesso giocatore del Real Madrid sgusciato a Pedro Porro.
Ma il triplo vantaggio dura poco: Lamine Yamal approfitta di un assist di Pedro Porro e di un errato posizionamento della difesa e poco dopo fa 5-1.
Prima del fischio finale c'è spazio per la gioia personale di Rayan Cherki, al debutto nell'Equipe de France: il fantasista del Lione sigla il 5-2 al 79esimo. Non l'ultima rete della serata, visto che poco dopo Malo Gusto propizia l'autorete di Dani Vivian con un traversone dalla destra dando una flebile ma effimera speranza ai francesi, nonostante il 5-4 in pieno recupero di testa di Randal Kolo Muani.