Alla vigilia di Italia-Germania, il commissario tecnico della nazionale tedesca, Julian Nagelsmann, ha anticipato le tematiche del match in conferenza stampa. Il quarto di finale di andata della Nations League, in programma domani a San Siro, vedrà la presenza di numerosi tifosi tedeschi sugli spalti: "Abbiamo un dato molto positivo, siamo contenti. Penso che siano contenti di come sta giocando la nazionale, le partite destano sempre grande interesse e speriamo di fare felici tanti tedeschi".
Nel corso della conferenza, il commissario tecnico ha approfondito la scelta di assegnare la maglia numero 1 a Baumann: "Prima di tutto vorrei sottolineare che Alex Nubel si è comportato molto bene, ha preso lui stesso la decisione. Noi sapevamo che dovevamo prendere una decisione, sono due portieri che stanno facendo bene: Baumann è stato più continuo, ma non è stata una decisione semplice. Abbiamo comunicato a entrambi che volevamo fare questa scelta, vedremo chi giocherà con l'Italia e poi come andare avanti per quanto riguarda questo ruolo".
Goretzka è tornato tra i convocati dopo tanto tempo, può essere titolare domani? "Per quanto riguarda i giocatori di movimento dobbiamo prendere delle decisioni, ci sono molti fattori da considerare. Facciamo attenzione alle prestazioni che vengono fornite attualmente e a come possono adattarsi a quel che abbiamo nel nostro gruppo. Leon a livello sportivo sta facendo molto bene con il Bayern Monaco: può avere lo stesso ruolo qui da noi. Sta giocando in maniera più libera con il Bayern, può andare anche più avanti e sta facendo molto bene, offrendo buone prestazioni. Per questo l'ho convocato".

Vista l'assenza degli infortunati Wirtz e Havertz, poi, Nagelsmann ha parlato dell'importanza di Musiala, uno dei giocatori che subisce più falli in Bundesliga: "Musiala ha grandissima qualità, anche caratteriali. Non deve prendersi più responsabilità pensando alle assenze. Quanto ai falli, prima di tutto questo è un complimento: molti possono fermarlo solo facendo fallo, ha una grande capacità nel dribbling e io ho sempre detto che ci sono dei momenti in cui dovrebbe prendere meno rischi, anche per tutelarsi a livello di salute. Io spero che rimanga in salute nonostante questo tipo di falli".
Kimmich gioca a centrocampo con il Bayern, mentre domani farà il terzino destro: "Per ora continuerà a giocare come terzino destro, perché abbiamo analizzato le partite dell'europeo in maniera obiettiva e devo dire che è stato il miglior terzino in circolazione. Ha fatto bene anche durante le fasi preliminari di Nations League: può dare un grande contributo in partita in quel ruolo. In base alle poche sedute che abbiamo fatto, a mio avviso è il giocatore più adatto a giocare in quel ruolo e non vedo motivi per spostarlo".
L'Italia, invece, ha Donnarumma, giovane e con grande esperienza: "Donnarumma è un giocatore che ha avuto allenatori che gli hanno dato la fiducia necessaria, ovviamente ha grande talento e fisicità, ma ha avuto bisogno di essere schierato altrimenti non avrebbe potuto mostrare il suo talento. Anche in nazionale ha l'aiuto di Buffon, che può dargli grandi consigli. Noi dobbiamo anche avere il coraggio di far giocare i portieri giovani che abbiamo. È attraverso gli errori che si cresce, non bisogna criticare troppo i giovani se sbagliano. Ma dargli il tempo di crescere anche attraverso gli errori".