Altri

Il Brasile batte il Cile e vince il Campionato Sudamericano U-20 beffando l'Argentina

Il Brasile è stato incoronato campione
Il Brasile è stato incoronato campioneJUAN BARRETO / AFP
I verdeoro haanno iniziato in modo catastrofico il torneo, subendo la peggior sconfitta di sempre per 6-0 in qualsiasi livello contro l'Albiceleste, ma poi si sono risollevati, migliorando partita dopo partita e vincendo il titolo domenica.

Il Brasile di Ramon Menezes ha conservato il titolo conquistato in Colombia nel 2023 con una vittoria per 3-0 sul Cile domenica nella giornata conclusiva. I Canarinha hanno ora vinto 13 titoli del torneo, il maggior numero nella storia della competizione, davanti agli otto dell'Uruguay.

Deivid Washington al 73', Pedrinho all'86' e Ricardo Mathias all'88' hanno segnato i gol allo stadio José Antonio Anzoátegui di Puerto La Cruz.

Il risultato significa che l'Argentina doveva battere il Paraguay con quattro gol di scarto, ma l'Albiceleste ha perso 2-3.

Nonostante l'ampio margine finale, è stata una partita difficile per il Brasile, fino a quando Deivid Washington non ha rotto gli indugi con un'azione individuale in area, tagliando dentro e infilando con potenza il portiere Ignacio Sáez. È stato un momento importante per il giovane attaccante, e arriva proprio mentre la stampa brasiliana parla di un suo passaggio al Santos di Neymar in prestito dal Chelsea.

Con il vantaggio, la Seleçao si è liberata di ogni freno per chiudere la contesa con i parietà del Cile con i gol di Pedrinho e Ricardo Mathias.

Prossimo appuntamento il Mondiale Under 20

Il portiere Felipe Longo ha tenuto a galla il Brasile in un primo tempo difficile. Il 19enne del Corinthians ha impedito per due volte il gol del cileno Juan Francisco Rossel: ha salvato un uno contro uno al 25esimo minuto e ha bloccato un colpo di testa minaccioso al 37esimo minuto.

All'inizio del secondo tempo, la Seleçao ha mostrato la sua voglia di fare con un tiro di Rayan. Menezes ha messo in campo tutto il suo potenziale d'attacco con l'introduzione dalla panchina di giocatori come Deivid Washington, Mathías e Alisson Santana. Non c'era altra scelta che rischiare e sono stati premiati.

Le note dei giocatori.
Le note dei giocatori.Flashscore

Ivan Roman espulso al 78esimo minuto ha lasciato il Cile in 10 uomini. Mentre il sostituto del portiere Robert Alves è stato espulso nel recupero per il Brasile.

Brasile, Argentina, Colombia e Paraguay si sono aggiudicati tutti e quattro i biglietti per la Coppa del Mondo Under 20 di quest'anno, che si disputerà in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre. Alla squadra di casa è stato garantito un posto in anticipo.

"Paraguay! Paraguay!"

Luca Kmet, Tiago Caballero e Diego Leon hanno firmato i gol del Paraguay contro l'Argentina. Maher Carrizo ha aggiunto una doppietta al suo palmarès.

Nato a Buenos Aires, ma con la maglia del Paraguay, Kmet ha segnato con una bomba su cross di un altro giocatore di origine argentina, Alan Morinigo, che si è schiantata sulla traversa prima di superare la linea di porta. È stato il suo terzo gol del torneo.

Caballero ha aperto ulteriormente la ferita dell'Albiceleste con un gol dopo l'intervallo. "Paraguay! Paraguay!" gridano i giocatori brasiliani sugli spalti, che hanno fatto il loro lavoro nel turno precedente.

Il Paraguay ha resistito al disperato assalto finale dell'Argentina, con Carrizo in avanti, e non solo ha resistito, ma Diego Leon ha siglato la vittoria.

Neiser Villarreal, l'uomo gol

Ancora una volta guidata dall'attaccante Neiser Villarreal, la Colombia ha battuto l'Uruguay per 3-1 e si è classificata al terzo posto.

Giocatore dei Millonarios, Villarreal ha segnato al sesto minuto e ha fornito gli assist per i gol di Kener Gonzalez e Carlos Sarabia. Alejandro Severo ha segnato per La Celeste prima del quarto d'ora.

Villarreal ha chiuso con otto gol e si è aggiudicato il titolo di capocannoniere. Solo quattro giocatori hanno segnato più gol di Neiser in una singola edizione del Campionato sudamericano U-20: il suo connazionale Hugo Rodallega, con 11 gol nel 2005, gli argentini Luciano Galletti e Giovanni Simeone, con nove gol ciascuno nel 1999 e nel 2015, e il brasiliano Neymar, con nove gol nel 2011.

"Sono felice per i gol e ancora di più con questa maglia. Ora è tempo di pensare alla Coppa del Mondo", ha detto il 19enne.