Altri

Superclásico infuocato: Boca e River cercano riscatto e punti per la Libertadores

Boca e River si incontrano
Boca e River si incontranoFoto por MATÍAS BAGLIETTO / NURPHOTO / NURPHOTO VIA AFP

Domenica alla Bombonera, Boca Juniors e River Plate si sfidano nel superclásico argentino con l’obiettivo di salvare una stagione 2025 finora al di sotto delle aspettative per due dei club più popolari del Sudamerica.

Boca Juniors e River Plate, due giganti del calcio argentino, stanno attraversando una stagione da dimenticare: eliminazioni anticipate in Copa Libertadores e Mondiale per Club, con pochi successi tra Apertura e Copa Argentina.

Entrambe le squadre affronteranno la penultima giornata della fase regolare del Clausura con l’obiettivo di consolidare la qualificazione ai playoff e, al contempo, mettere in difficoltà la storica rivale.

Il Boca, guidato dal centrocampista Leandro Paredes e con Edinson Cavani in dubbio per infortunio, difenderà il proprio terreno di casa alle 20:30. La squadra è attualmente seconda nel Gruppo A con 23 punti, con il passaggio ai playoff praticamente assicurato.

Il River, invece, schiera diversi campioni del mondo argentini come Franco Armani, Marcos Acuña e Gonzalo Montiel. Con 21 punti, è sesto nel Gruppo B e punta a risalire in classifica.

Duelli diretti tra le due squadre
Duelli diretti tra le due squadreFlashscore

Nonostante la qualificazione ai playoff non sembri a rischio, il calo di forma della squadra - con appena una vittoria nelle ultime sei giornate di Clausura - resta un motivo di preoccupazione in vista del Clásico contro il Boca Juniors.

Crisi River

La serie negativa del River Plate ha toccato l’apice la scorsa settimana con la sconfitta per 1-0 contro il Gimnasia, una battuta d’arresto che ha scatenato la rabbia dei tifosi al Monumental: "Che se ne vadano tutti, che non ne rimanga nemmeno uno", hanno urlato.

"Non siamo ignari della realtà", ha ammesso Marcelo Gallardo, sottolineando come i traguardi raggiunti nel 2025 "non siano stati come avremmo voluto" durante la presentazione del prolungamento del suo contratto fino alla fine del 2026.

Il Muñeco, che nel suo primo ciclo a El Millonario aveva conquistato 14 titoli, ha dovuto affrontare solo frustrazioni nel suo ritorno, iniziato nell’agosto 2024.

Ma Marcelo Gallardo sa che il superclásico, andato a favore del River in quattro degli ultimi sei confronti, rappresenta una grande occasione per risalire la china: "È una buona partita per tornare a essere noi stessi".

Il duello più atteso del calcio argentino non è solo una questione di orgoglio: Boca Juniors e River Plate si giocano anche punti fondamentali per assicurarsi un posto nella Copa Libertadores 2026, obiettivo stagionale di entrambe le squadre.

Libertadores sotto i riflettori

Per assicurarsi uno dei tre biglietti disponibili per la Copa Libertadores 2026, i giganti di Buenos Aires hanno due strade: vincere il Clausura o terminare in testa alla classifica annuale.

Attualmente, il Boca Juniors è secondo con 56 punti e il River Plate terzo con 52, entrambi in lotta per il secondo posto. Il Rosario Central, che aprirà il penultimo turno contro il San Lorenzo, ha già conquistato il primo posto, mentre la squadra terza classificata dovrà affrontare uno spareggio.

Il bilancio storico dei confronti diretti tra xeneizes e millonarios sorride leggermente al Boca: 92 vittorie ufficiali su 264 partite contro le 88 del River.

Segui lo scontro in diretta su Flashscore.