L'Inter è la prima finalista della Supercoppa Italiana 2024: i campioni d'Italia hanno sconfitto l'Atalanta per 2-0, allungando la striscia positiva contro gli orobici. Domani emergerà il nome della sfidante.
Meglio l'Inter ma Lautaro spreca
Come già successo nelle ultime sfide di campionato, finite 4-0 per l'Inter, sono i ragazzi di Simone Inzaghi a partire meglio assediando la porta di Marco Carnesecchi e creando alcuni rischi potenziali che mettono in apprensione la difesa della Dea.
Il portiere è perfetto su una girata di Lautaro Martinez in dubbio fuorigioco e tiene il risultato sullo 0-0, poi è Giorgio Scalvini, schierato a sorpresa, ad avere una chance enorme al minuto 15 ma di testa spedisce tra le mani di Yann Sommer.
Il pericolo scampato scuote l'Inter che va vicino al vantaggio in altre tre occasioni sempre con Lautaro Martinez: prima salva Marco Carnesecchi con un gran tuffo, poi il tiro termina a lato non di molto, poi alto dopo una bella azione corale.
Prima della fine del primo tempo c'è tempo per un'altra azione dell'Inter, che reclama un penalty per fallo di Matteo Ruggeri su Denzel Dumfries. L'arbitro però ben piazzato lascia correre.
Ci pensa Dumfries
Il secondo tempo inizia con Mehdi Taremi per Marcus Thuram ma soprattutto con l'Inter subito avanti grazie a Denzel Dumfries, bravo a girare in maniera acrobatica sugli sviluppi di un corner.
La rete in rovesciata dell'olandese causa un triplo cambio immediato nelle file della squadra di Gian Piero Gasperini: entrano Ademola Lookman, Charles De Ketelaere ed Ederson, esclusi a sorpresa.
Ma all'ora di gioco l'Inter raddoppia in ripartenza ancora con l'ex PSV, calciando di prima intenzione dal limite dell'area una palla vagante.
Con l'Atalanta sbilanciata il Biscione ha una chance per il 3-0 ancora con Lautaro Martinez, e poco dopo riesce a ridurre il gap con Ederson, che segna in mischia. La rete del subentrato viene però annullata dopo un lungo consulto VAR per un fuorigioco lieve.

La squadra di Simone Inzaghi riesce a tenere la porta inviolata anche dopo, quando Yann Sommer è provvidenziale in una doppia occasione capitata a Berat Djimsiti e Ademola Lookman, entrambe di testa.
Nel recupero altre due clamorose palle gol per l'Inter, che però non trova la terza rete ancora con Lautaro Martinez e Davide Frattesi.
Il post gara
Al termine della gara hanno commentato l'esito del match ai microfoni di Sportmediaset prima Gian Piero Gasperini e poi Simone Inzaghi.