Lo stato di forma di ciascuna squadra suggeriva il contrario, ma il Barcellona è stato di gran lunga superiore all'Athletic Bilbao nella sua vittoria per 2-0.
Nelle battute iniziali i catalani hanno subito l'agonismo dei padroni di casa, fino a quando Gavi ha aperto le marcature, al 17' del primo tempo da un'azione ben lavorata dall'attacco dei Culé.

L'Athletic si è svegliato dopo la pausa e Szczesny ha impedito il pareggio di Iñaki Williams. Il Barça, tuttavia, ha ripreso il controllo del gioco anche nel secondo tempo e ha raddoppiato con Lamine Yamal.

I catalani si sono spaventati solo nei minuti finali, con i gol annullati a De Marcos e Iñaki Williams (quest'ultimo in modo controverso).
Vedi tutti i dettagli di Athletic Bilbao 0-2 Barcellona
L'avversario del Barcellona in finale sarà la vincente tra Real Madrid-Mallorca, in programma giovedì alle 20. La finale è in programma domenica, sempre alle 20:00 e al King Abdullah. L'allenatore Hansi Flick potrà contare anche su Dani Olmo e Pau Víctor, grazie al via libera del Csd.

La vittoria è stata anche una rivincita per il Barça. I catalani avevano perso contro l'Athletic Bilbao negli ultimi due incontri di Supercoppa, nelle finali del 2015 e del 2020. Il risultato ha anche messo fine all'imbattibilità di 15 partite dell'Athletic