Real Madrid - Barcellona 2:5
Il Real Madrid ha avuto un ottimo inizio di partita, con Kylian Mbappé che ha messo a segno un contropiede e ha concluso con precisione. È diventato il primo giocatore dei Los Blancos dalla stagione 2013/14 a segnare nelle tre finali iniziali. Ma poi subito dopo il Barcellona ha ribaltato tutto, stracciando gli eterni rivali.
Lamine Yamal è riuscito a pareggiare, per il giovane spagnolo è l'ottavo gol in questa stagione, con anche undici assist. In gol anche Robert Lewandowski. Il polacco ha trasformato un rigore dopo un fallo di Camavinga su Gavi. Per lui 26 gol nella stagione in corso, di cui tre nel Clásico.
A dilagare ci ha pensato Raphinha con un colpo di testa dopo un assist preciso di Kounde. E al termine di un primo tempo "infinito" è arrivato il quarto gol del Barcellona. Al 10° minuto di recupero della prima frazione, Alejandro Baldé ha siglato il 4-1.

Dopo il cambio di campo, Rodrygo ha timbrato la traversa e praticamente subito dopo c'è stato un altro contropiede della squadra catalana, approfittato da Raphinha che ha messo a segno la propria doppietta personale.
Per la prima volta nella storia, i Blaugrana hanno segnato almeno quattro gol per due volte di fila contro il Real. In precedenza, solo i Blancos c'erano riusciti nel 1963 dopo le vittorie per 4-0 e 5-1.
Dopo il 5-1 un barlume di speranza è arrivato per il Real in seguito all'espulsione di Wojciech Szczesny, che ha sgambettato Mbappé davanti ai propri sedici metri ed è andato sotto la doccia. Entrato in campo Iňaki Peña è stato subito superato da Rodrygo per il 5-2 che si è poi rivelato essere il risultato finale.
Il Barcellona si gode la vittoria della Supercoppa di Spagna per la quindicesima volta e migliora il proprio record.
