Ospitare la Supercoppa per la prima volta non è stato necessariamente positivo per lo Stoccarda, che ha concluso la stagione 2024/25 perdendo sette delle ultime 10 partite disputate in questa sede.
L'umore sugli spalti era più positivo, ma i tifosi di casa hanno dovuto subire un primo assalto nella propria area difensiva. Leon Goretzka ci è andato vicino due volte, ma era solo questione di tempo prima che Harry Kane colpisse contro il suo avversario tedesco preferito, quando si è avventato su un tocco impreciso di Luca Jaquez e ha infilato la sua conclusione nell'angolo basso da 18 metri.
Il gol ha avuto l'effetto opposto di infiammare definitivamente lo Stoccarda, che ha fatto piovere tiri su un infallibile Manuel Neuer con Deniz Undav, Josha Vagnoman e Nick Woltemade.
I tifosi di casa hanno accolto a gran voce un inizio di secondo tempo molto combattuto, in cui nessuna delle due squadre ha mostrato grande coesione. Fabian Bredlow ha reagito bene per impedire a Kane di raddoppiare, prima che Jamie Leweling chiamasse Neuer a una splendida parata con un tiro deviato.
I Die Schwaben si sono però sgonfiati pochi istanti dopo, quando il debuttante del Bayern Luis Diaz ha insaccato di testa il cross di Serge Gnabry superando Bredlow e sigillando il risultato e prolungando l'imbattibilità del Bayern in trasferta a 10 partite.
Lo Stoccarda ha trovato il gol della bandiera, con Leweling che ha sfruttato la sponda di Chema Andres per segnare di testa.
Nonostante la sconfitta contro la più dura delle rivali nazionali, i vincitori della DFB-Pokal affronteranno la Bundesliga con ottimismo, soprattutto perché Enzo Millot è l'unico giocatore di punta che ha lasciato il club quest'estate.
Vincent Kompany, invece, sarà contento di aver vinto il secondo trofeo dal suo arrivo. La Supercoppa torna in Baviera per la prima volta dal 2022.
Flashscore Uomo partita: Manuel Neuer (Bayern Monaco)