Altri

Ufficiale: il Galatasaray completa l'ingaggio record di Victor Osimhen dal Napoli

Victor Osimhen
Victor Osimhen Akin Celiktas / ANADOLU / Anadolu via AFP / Profimedia
I campioni di Turchia hanno annunciato lo storico ingaggio dell'attaccante nigeriano, spendendo la cifra record della Super Lig di 70 milioni di euro per riportare il giocatore alla corte di Okan Buruk, questa volta non in prestito.

Dopo lunghe trattative con i dirigenti del Napoli, svoltesi a Milano la scorsa settimana per definire l'affare, i club si sono accordati su un pacchetto complessivo che ha cancellato il precedente record turco, che si aggirava intorno ai 20 milioni di euro dopo il passaggio di Youssef En-Nesyri al Fenerbahce la scorsa estate.

Nonostante l'interesse di diverse squadre europee e dell'Al Hilal, club dell'Arabia Saudita, Victor Osimhen ha deciso che voleva tornare al Galatasaray. Il nazionale nigeriano ha trascorso la stagione precedente in prestito al club, vincendo sia il titolo di Super Lig che la Coppa di Turchia.

È previsto che atterri a Istanbul intorno alle 19:05 ora locale, con i social media del Galatasaray che daranno ai tifosi la possibilità di seguire il volo in diretta, a dimostrazione di quanto sia importante questo trasferimento per il club. Si prevede inoltre che l'attaccante nigeriano venga accolto da una folla enorme all'arrivo.

Numeri sontuosi

Ha anche disputato una stagione straordinaria a livello individuale, chiudendo il campionato come capocannoniere con 26 gol e battendo il record turco per il maggior numero di gol segnati in una singola stagione da un giocatore straniero (36).

Osimhen ha trascorso quattro stagioni al Napoli, durante le quali ha aiutato gli azzurri a vincere il primo titolo di Serie A in 33 anni nella stagione 2022/2023, segnando 26 gol e fornendo quattro assist.

Tuttavia, dopo essere entrato in contrasto con il club l'anno successivo, è rimasto in una situazione di stallo, con il Galatasaray che ne ha approfittato per siglare un accordo di prestito per la stagione 2024/2025.

I tifosi si sono innamorati di lui durante la sua permanenza e ora torna a Istanbul per continuare il suo percorso, con l'opportunità di lasciare un segno indelebile nel calcio turco e forse non solo.