Altri

Super Lig: riuscirà qualcuno a impedire al Galatasaray di conquistare il quarto titolo consecutivo?

Il Galatasaray si è assicurato gli acquisti stellari di Osimhen e Sané
Il Galatasaray si è assicurato gli acquisti stellari di Osimhen e SanéAA/ABACA / Abaca Press / Profimedia
Ecco un'anteprima di quella che sarà sicuramente un'altra stagione calcistica ricca di emozioni, stelle e, sicuramente, follia. Da un'altra corsa al titolo ad alta tensione alla battaglia in fondo alla classifica, c'è molto da aspettarsi.

Il Galatasaray cerca di respingere il Fenerbahce e Mourinho

Il Galatasaray, reduce da tre trionfi consecutivi, ha conquistato il 25° titolo di Super Lig la scorsa primavera e cercherà di partire rapidamente venerdì prossimo, quando darà il via al campionato contro il Gaziantep.

Il club ha rafforzato la propria rosa in grande stile, cercando di creare una squadra che possa essere competitiva anche in Champions League. Dopo l'eccellente ingaggio di Leroy Sané, 29 anni, ex Bayern Monaco e Manchester City, ha fatto seguito lo storico acquisto di Victor Osimhen per 75 milioni di euro.

Reduce da una straordinaria stagione in prestito ai giganti turchi, in cui ha segnato 37 gol in tutte le competizioni - un record per un attaccante straniero - Osimhen ha deciso di rimanere a Istanbul. E per lui il Galatasaray ha frantumato il record degli ingaggi più cari della storia della Super Lig che era di circa 55 milioni di euro, ingaggiandolo a titolo definitivo.

Il Gala è indubbiamente il grande favorito per la conquista del quarto titolo consecutivo, ma il Fenerbahce e José Mourinho vorranno porre fine al loro dominio e mettere le mani sul trofeo per la prima volta dal 2014.

Nonostante le voci sul suo futuro, il tecnico portoghese resterà in Turchia dopo una stagione controversa che lo ha visto conquistare molte delle prime pagine dei giornali con un comportamento francamente piuttosto infantile.

Avrà comunque una seconda occasione e ha già rinforzato la sua squadra con l'ingaggio in prestito di Jhon Duran dall'Al Nassr - una favolosa acquisizione per guidare l'attacco. Inoltre, sono arrivati Archie Brown e Nelson Semedo, oltre all'ingaggio a titolo definitivo di Milan Skriniar.

Se vogliono superare i loro agguerriti rivali, questa volta, però, dovranno concentrarsi a parlare sul campo.

Entrambe le squadre hanno ancora dei buchi in rosa, quindi ci si aspetta una maggiore attività sul mercato dei trasferimenti nelle prossime settimane. Il Galatasaray ha un disperato bisogno di un nuovo portiere dopo l'addio di Fernando Muslera, mentre al Fenerbahce manca un po' di potenza offensiva per sostituire Dusan Tadic e Edin Dzeko.

Duran in azione per il Fenerbahce durante il precampionato
Duran in azione per il Fenerbahce durante il precampionatoČTK / imago sportfotodienst / Maciej Rogowski

Non siate, però, tanto sicuri sul fatto che il Besiktas possa unirsi a loro nella corsa al titolo. Dopo il quarto posto e ben 33 punti di distacco dal primo posto nella scorsa stagione, il Besiktas ha speso molto per assicurarsi l'attaccante del Milan, Tammy Abraham, e per il centrocampista turco del Benfica, Orkun Kokcu. Tuttavia, il loro miglior giocatore delle ultime stagioni, Gedson Fernandes, è stato ceduto allo Spartak Mosca, una decisione strana.

L'equilibrio della squadra sembra sbagliato e la patetica sconfitta per 6-2 contro lo Shakhtar Donetsk nelle qualificazioni di Europa League potrebbe essere un preoccupante segnale di ciò che verrà. La pressione su Ole Gunnar Solskjaer sta già aumentando.

Gli outsider

Una delle più grandi squadre turche, il Trabzonspor, ha vissuto una pessima stagione 2024/25, che l'ha vista languire nella parte bassa della classifica per gran parte della stessa. Ma un'esplosione tardiva li ha visti risalire fino al settimo posto, recuperando un po' di orgoglio.

La risalita è coincisa con la nomina del quotato manager Fatih Tekke all'inizio di marzo. Durante le sue 11 partite in carica, il Trabzonspor è stato la terza miglior squadra del campionato, accumulando solo quattro punti in meno del Fenerbahce.

Si tratta di una squadra che dovrebbe essere molto più in alto in classifica e che spera di continuare questo slancio nella nuova stagione. Il club ha anche ripreso Paul Onuachu dal Southampton dopo l'impressionante esperienza di due stagioni fa. Tuttavia, salterà le prime settimane per un infortunio.

Onuachu è di nuovo al Trabzonspor
Onuachu è di nuovo al TrabzonsporHilmi Tunahan Karakaya / ANADOLU / Anadolu via AFP / Profimedia

Il Samsunspor è stato uno dei protagonisti della stagione 2024/25, con un terzo posto sotto la guida dell'impressionante allenatore tedesco Thomas Reis. Se dovessero riuscire a superare la campagna di qualificazione europea, si troveranno a lottare su più fronti, il che significa che sarà difficile per loro replicare i risultati ottenuti in Super Lig lo scorso anno.

Tuttavia, hanno fatto alcuni acquisti e Reis ha dimostrato di essere uno dei migliori manager del campionato, quindi ci si aspetta che facciano di nuovo bene.

Dopo aver concluso la scorsa stagione nelle posizioni valide per la Europa Conference League, l'Istanbul Basaksehir si è dato da fare nella sessione di mercato, ingaggiando l'uzbeko Abbosbek Fayzullaev per la cifra record di 7,5 milioni di euro e l'attaccante del Kasimpasa, Nuno Da Costa. L'attaccante capoverdiano ha segnato 27 gol in campionato nelle sue ultime due stagioni in Turchia, quindi è già collaudato a questo livello.

L'acquisto record dell'Istanbul Basaksehir, Abbosbek Fayzullaev
L'acquisto record dell'Istanbul Basaksehir, Abbosbek FayzullaevAA/ABACA / Abaca Press / Profimedia

Nella sua prima stagione in Super Lig, l'Eyupspor ha superato tutte le aspettative finendo al sesto posto e mancando per poco un piazzamento europeo. L'uomo chiave è stato l'allenatore Arda Turan, che però non fa più parte del club dopo essere passato allo Shakhtar Donetsk. È difficile pensare che il club riesca anche solo ad avvicinarsi a superare di nuovo le aspettative e, invece, potrebbe trovare la seconda stagione molto più impegnativa.

Le neo-promosse

Il Kocaelispor tornerà in Super Lig per la prima volta dal 2009, dopo essere stato incoronato campione della TFF 1. Lig. Dopo la promozione, il Kocaelispor ha nominato allenatore l'ex giocatore del Galatasaray e nome di peso Selcuk Inan, dopo il suo ingiusto licenziamento al Gaziantep nella scorsa stagione: una nomina intelligente.

Il Genclerbirligi si è anche assicurato la qualificazione automatica alla massima divisione, subito dopo il Kocaelispor, e fa il suo ritorno dopo quattro anni di assenza. Il Karagumruk si è unito a loro dopo aver trascorso una sola stagione lontano dalla Super Lig, battendo il Bandirmaspor nello spareggio per la promozione.

Segui la nuova stagione della Super Lig turca in diretta con Flashscore!

Le partite inaugurali della stagione di Super Lig
Le partite inaugurali della stagione di Super LigFlashscore