Altri

Recap di Super Lig: dalle tensioni extra campo al noioso 0-0 tra Galatasaray e Fenerbahce

Skriniar (a sinistra) e Osimhen si sono sfidati lunedì
Skriniar (a sinistra) e Osimhen si sono sfidati lunedìUlrik Pedersen/NurPhoto/Shutters / Shutterstock Editorial / Profimedia
Dopo una settimana di preparativi e di eccitazione per la partita più importante della stagione di Super Lig turca, il derby decisivo tra Galatasaray e Fenerbahce si è concluso con un pareggio piuttosto noioso e senza storia.

Prima della partita tra le due acerrime rivali, la notizia più importante era che l'arbitro sloveno Slavko Vincic era stato designato dalla Federcalcio turca per dirigere la partita: un momento storico in Turchia dopo gli scandali arbitrarli emersi in questo ultimo periodo. 

Da tempo il Fenerbahce chiedeva disperatamente che un arbitro straniero dirigesse questa particolare gara, e alla fine è riuscito nel suo intento. Ma di questo e delle sue conseguenze ne parleremo più avanti.

L'arbitro designato, Slavko Vincic
L'arbitro designato, Slavko VincicUlrik Pedersen / Zuma Press / Profimedia

Per quanto riguarda la partita in sé, invece, la situazione è stata tesa. Molto tesa. Entrambe le squadre e i tifosi conoscevano il significato di questa partita. Il Fenerbahce aveva la possibilità di ridurre il vantaggio in vetta a tre punti, mentre il Galatasaray avrebbe potuto mettere una mano sul 25esima titolo della Super Lig con una vittoria.

I giocatori erano titubanti e avevano paura di sbagliare. Di conseguenza, non è successo molto.

Il Galatasaray ha avuto la maggior parte del possesso palla, ma ha faticato ad aprire la retroguardia di un Fenerbahce impostato sulla difensiva e con l'obiettivo di segnare un gol in contropiede e strappare una vittoria di misura.

Tuttavia, la miglior occasione del match è capitata al Fenerbahce, che ha avuto una buona opportunità da un corner quando il colpo di testa di Alexander Djiku è stato salvato da Fernando Muslera.

Alla fine, quindi, è finita 0-0. Il divario tra le due rimane di sei punti. Ma in realtà il Galatasaray ha mentalmente allungato il suo vantaggio a sette punti, perché se dovessero finire a pari punti, vincerebbe grazie agli scontri diretti.

Mario Lemina ha offerto una prestazione assolutamente eccezionale nel cuore del centrocampo del Galatasaray, fornendo una prestazione dominante e tenendo a bada quasi da solo il centrocampo del Fenerbahce. È stato mostruoso.

Anche Yusuf Akcicek, 19 anni, terzino del Fenerbahce, è stato fantastico insieme a Milan Skriniar e ha affrontato egregiamente avversari del calibro di Victor Osimhem e Baris Alper Yilmaz.

Yusuf sembra un giovane talento davvero entusiasmante. È stato superbo da quando è entrato in squadra e anche Jose Mourinho ha avuto parole di elogio per lui.

In una posizione del campo in cui la Turchia ha faticato a produrre giocatori, potrebbe essere un gioiello per la nazionale.

Senza dubbio, gli uomini di Okan Buruk saranno i più felici. Hanno mantenuto il controllo della situazione e si sono tolti di torno un incontro davvero difficile.

Lemina è stato il migliore in campo
Lemina è stato il migliore in campoUlrik Pedersen/CSM / Shutterstock Editorial / Profimedia

Credo però che sia stata un'occasione persa per il Fenerbahce. Il manager portoghese era infatti arrabbiato e deluso, sapendo che non si trattava di un grande risultato, e si è sfogato durante una conferenza stampa piuttosto tesa e, francamente, fuori luogo, in cui - ancora una volta - ha denigrato gli arbitri turchi.

Dopo la partita, ha dichiarato: "Dopo la partita sono andato nella stanza dell'arbitro, dopo essermi congratulato con Vincic mi sono rivolto al quarto ufficiale di gara, che era turco, e ho detto: 'Se ci foste stati voi (riferendosi a tutti gli arbitri turchi), questa partita sarebbe stata un disastro'".

Mourinho durante la partita
Mourinho durante la partitaAA/ABACA / Abaca Press / Profimedia

Ha poi proseguito:"In condizioni normali, questo campionato sarebbe ancora in bilico. Se gli arbitri in Turchia guardano alle prestazioni di questo arbitro, fanno autocritica e dicono: 'Voglio gestire la partita in modo pulito e onesto come questo arbitro', la stagione finirà bene e con entusiasmo".

"Se il circo a cui abbiamo assistito dall'inizio dell'anno continuerà, invece, tutto sarà diverso".

In sostanza, gli arbitri turchi permetteranno al Galatasaray di vincere il campionato se rimarranno "impuri", mentre gli arbitri stranieri aiuteranno il Fenerbahce a vincere il campionato. 

Il dirigente del Galatasaray Okan Buruk non era affatto contento e ha anche lanciato una frecciatina a Mourinho.

"Mourinho ci ha messo molto tempo a piangere! Il piangente... È famoso per i suoi pianti. È andato anche nella stanza dell'arbitro a piangere! Che continui pure a piangere", ha detto.

"Slavko Vincic è stato peggiore degli arbitri turchi. Durante la partita gli tremavano le mani e i piedi, non potevo crederci", ha continuato.

Pensavo che Vincic avesse fatto una buona partita. Ma ad essere onesti, non ha avuto quasi nulla da fare. Non è stata una prestazione incredibile o qualcosa di così rivoluzionario.

Ma qui sta il problema. Subito dopo la partita, il Trabzonspor ha diramato un comunicato in cui afferma di voler avere Vincic per le prossime partite contro Fenerbahce e Galatasaray.

E francamente ne hanno tutto il diritto. Questo è il vaso di Pandora che la TFF ha aperto. Tutti i club turchi sono volubili, paranoici e odiano gli arbitri turchi anche se hanno prestazioni perfette. Quindi la TFF ha ceduto e ha lasciato che il Fenerbahce facesse la sua strada e ora tutti i club turchi chiederanno un arbitro straniero.

Avrebbero dovuto rimanere fermi, appoggiare i loro arbitri e dire che li sostengono pienamente. Bisogna tracciare una linea di demarcazione da qualche parte. Ma ora ci saranno altri club che si lamenteranno e diranno che non è giusto che anche loro non abbiano un arbitro straniero.

Il Galatasaray accusa Mourinho di razzismo

Dopo una partita piuttosto scialba, non sono mancati i drammi.

In tarda serata, il Galatasaray ha diramato un comunicato ufficiale in cui dichiarava che avrebbe presentato un reclamo ufficiale alla UEFA e alla FIFA accusando Jose Mourinho di razzismo.

"Dall'inizio del suo incarico manageriale in Turchia, il manager del Fenerbahçe Jose Mourinho ha continuato a rilasciare dichiarazioni sprezzanti nei confronti del popolo turco. Oggi, il suo discorso è andato oltre i semplici commenti immorali e si è trasformato in una retorica inequivocabilmente disumana".

Questo dopo che Mourinho aveva detto in conferenza stampa che la panchina del Galatasaray "saltava come scimmie".

Come previsto, il Fenerbahce ha rilasciato una dichiarazione in cui difende Mourinho.

"Un commento post partita del nostro allenatore, Jose Mourinho, è stato deliberatamente estrapolato dal contesto e distorto in modo fuorviante", hanno dichiarato.

"Come ogni persona ragionevole può chiaramente riconoscere, l'espressione usata da Jose Mourinho aveva il solo scopo di descrivere l'eccessiva reazione dello staff tecnico della squadra avversaria alle decisioni dell'arbitro durante la partita. Queste osservazioni non possono, in nessun caso, essere associate al razzismo.

"Qualsiasi tentativo di dipingere questa dichiarazione come un'osservazione razzista è del tutto malizioso".

Questo è quanto. Il Galatasaray si è scontrato con il Fenerbahce per l'ultima volta in questa stagione. Quattro punti su sei per i due volte campioni in carica sono un passo importante nella giusta direzione nella corsa al titolo.

Classifica Super Lig
Classifica Super LigFlashscore

Il momento clou della settimana

Il Besiktas ha continuato il suo fantastico inizio sotto la guida di Ole Gunnar Solskjaer con una fantastica vittoria per 3-1 sull'Eyupspor, facendo balzare gli avversari al quarto posto della Super Lig.

Tuttavia, il quotato portiere ventiquattrenne dell'Eyupspor , Berke Ozer, ha continuato a mostrare la sua classe con questa fantastica parata.

Squadra della settimana

Squadra della settimana
Squadra della settimanaFlashscore

Simon Banza è il giocatore della settimana di Flashscore dopo che l'attaccante ha segnato una doppietta nella vittoria per 3-2 del Trabzonspor sul Gaziantep. Con questi gol è salito al secondo posto nella classifica dei capocannonieri della Super Lig con 16 reti, sotto Krzysztof Piatek (18).

Anche il compagno di squadra Edin Visca è entrato in squadra dopo il suo gol e il suo assist, mentre Rafa Silva del Besiktas compare dopo il suo gol e i suoi due assist.

Segui la Super Lig turca con Flashscore.