Ternana scatenata venerdì sera nel debutto del Football Video Support, la sperimentazione introdotta quest'anno dalla Serie C, al 3' del secondo tempo sul gol del vantaggio del Livorno, segnato da Marchesi su assist di Dionisi, Liverani ha richiamato l'attenzione del quarto uomo per un presunto fallo di mano di Dionisi, ma l'arbitro dopo il check ha convalidato.
Al 34' è ancora Liverani a consegnare la velina alla terna arbitrale per segnalare un colpo proibito a gioco fermo, una testata, dello stesso Marchesi ai danni di un avversario. L'arbitro Giaquinta questa volta dà ragione al tecnico della Ternana ed espelle il giocatore amaranto.
Nonostante l' inferiorità numerica e dopo addirittura 9 minuti di recupero il successo però va al Livorno nel giorno del ritorno del club toscano nei professionisti.
Altro episodio a Perugia
Il "VAR a chiamata", impropriamente definito così sin da subito, si è visto poco prima anche al "Curi" di Perugia e precisamente al 22′ del primo tempo nell’area di rigore dei padroni di casa.
L’allenatore del Guidonia Montecelio, l’ex attaccante Ciro Ginestra, ha chiesto al quarto uomo di segnalare all'arbitro, il signor Zuppi di Firenze, un possibile tocco di mano in area da parte del perugino Giraudo. E il direttore di gara, effettivamente, una volta consultato il monitor ha constatato l’irregolarità dell’intervento del calciatore del Perugia, salvato poi dal suo portiere che ha neutralizzato il tiro dagli undici metri, consentendo ai suoi di pareggiare 0-0.
Di cosa si tratta
Il Football Video Support, la grande novità sperimentale della stagione di Serie C, si usa solo in quattro casi: la regolarità di un gol (compresi i fuorigioco), i rigori, i cartellini e gli scambi d’identità.
Dopo ogni rete, è responsabilità del quarto uomo accertarne al monitor la regolarità ed eventualmente segnalarla all’arbitro per una revisione e magari l’annullamento.
Altrimenti sono gli allenatori – magari allertati dai loro giocatori con un semplice gesto dell’indice – a richiamare l’arbitro attraverso il quarto uomo e chiedere la revisione di un episodio poco chiaro.
Ogni allenatore avrà a disposizione due gettoni a partita ma se la revisione gli darà ragione, la card sarà restituita. Altrimenti, una volta esaurite, non potrà più richiedere verifiche.