Empoli-Catanzaro 1-0
Un gol solitario di Shpendi su rigore al 59esimo permette ai toscani di imporsi sui calabresi. Il tutto nonostante i padroni di casa fossero con un giocatore in meno dopo l'espulsione per doppia ammonizione di Popov alla fine del primo tempo. Con questa vittoria i toscani si allontanano dalla zona retrocessione.
Frosinone-Modena 2-2
La squadra prima in classifica è stata fermata sul pari da una delle sue inseguitrici. Succede di tutto allo Stirpe, dove i padroni di casa a inizio ripresa erano sul 2-0 grazie ai gol di Koutsoupias e Calo. Gli ospiti hanno poi risposto con Zampano e Massolin, che all'89esimo ha trovato la rete del pari, che ha così evitato il sorpasso dei ciociari in testa alla classifica.
Mantova-Padova 1-0
Ai mantovani basta un gol di Ruocco all'84esimo per avere ragione dei veneti, che perdono così un'occasione per risalire la classifica. La squadra di casa, invece, riesce a ottenere tre punti molto importanti in ottica salvezza.
Reggiana-Entella 0-0
Niente di fatto tra Reggiana ed Entella in un match da metà classifica che rispecchia la mediocrità di entrambe le rivali. Gli amaranto, nonostante tutto, restano per ora al settimo posto della classifica.
Sudtirol-Carrarese 1-1
Sotto di un uomo dopo un quarto d'ora per via dell'espulsione diretta di Merjak, il Sudtirol è riuscito a non soccombere in casa contro la Carrarese. Sotto a inizio ripresa dopo il gol di Schiavi su rigore, dopo poco i padroni di casa hanno pareggiato con Odogwu, mantenendo poi il risultato fino alla fine del match.
Juve Stabia-Palermo 1-0
Trionfa la Juve Stabia nella sfida di vertice col Palermo. La rete di Cacciamani al 38esimo del primo tempo è risultata poi decisiva per il trionfo delle Vespe. I rosanero, invece, hanno addirittura concluso il match in dieci in seguito all'espulsione di Ranocchia allo scadere. Dopo questo risultato, i campani si avvicinano proprio ai siciliani, distanti ora due punti, portandosi al settimo posto.
Venezia-Sampdoria 3-1
Importante trionfo casalingo del Venezia sulla Sampdoria. Ad aprire le marcature è stato Busio su assist di Dumbia al 24esimo, e dieci minuti dopo è arrivato il raddoppio di Hainaut. Nella ripresa i liguri si sono riportati sotto con la rete di Henderson al 67esimo, ma dieci minuti più tardi i veneti l'hanno chiusa con Fila. Adesso il Venezia è sesto in classifica, avendo agganciato a 19 punti il Palermo.
