Con un evento ospitato nello scenario di Palazzo Te, a Mantova, la Serie B ha ufficialmente dato il via alla stagione 2025/2026.
In un’atmosfera carica di entusiasmo e attese, è stato presentato il calendario del prossimo campionato cadetto, che anche quest’anno seguirà una conformazione asimmetrica. Il via è fissato per venerdì 22 agosto con l’anticipo della prima giornata, che si completerà nel weekend del 23 agosto. L’ultima giornata della stagione regolare è in programma per domenica 10 maggio 2026.
Di seguito, tutte le informazioni utili: calendario completo, date chiave, turni infrasettimanali, soste per le nazionali e pausa invernale.
Le prime giornate di Serie B
Il primo turno vedrà il Palermo di Pippo Inzaghi ospitare la Reggiana al "Barbera". Subito sfide di grande fascino: spiccano il match tra Venezia e Bari e il derby lombardo Monza-Mantova. Esordio casalingo per l'Empoli, che affronterà il Padova, mentre il Frosinone debutterà contro l’Avellino. Lo Spezia se la vedrà con la Carrarese, mentre la Sampdoria riceverà il Modena a Marassi.
Prima giornata
Catanzaro-Südtirol
Empoli-Padova
Frosinone-Avellino
Monza-Mantova
Palermo-Reggiana
Pescara-Cesena
Sampdoria-Modena
Spezia-Carrarese
Venezia-Bari
Virtus Entella-Juve Stabia
Seconda giornata
Bari-Monza
Carrarese-Padova
Cesena-Virtus Entella
Juve Stabia-Venezia
Mantova-Pescara
Modena-Avellino
Palermo-Frosinone
Reggiana-Empoli
Spezia-Catanzaro
Südtirol-Sampdoria
Terza giornata
Avellino-Monza
Catanzaro-Carrarese
Empoli-Spezia
Juve Stabia-Reggiana
Modena-Bari
Padova-Frosinone
Pescara-Venezia
Sampdoria-Cesena
Südtirol-Palermo
Virtus Entella-Mantova
Visualizza il calendario completo qui
Turni infrasettimanali, date più importanti e soste
Il campionato di Serie BKT 2025/2026 prenderà ufficialmente il via venerdì 22 agosto con l’anticipo inaugurale, che aprirà la prima giornata in programma nel weekend del 23 agosto.
Nel corso della stagione sono previsti cinque turni infrasettimanali, fissati per le seguenti date: 30 settembre, 28 ottobre 2025, 10 febbraio, 3 marzo e 17 marzo 2026.
Le soste per gli impegni delle nazionali saranno in totale quattro: tre nel 2025 (nei fine settimana del 6/7 settembre, 11/12 ottobre e 15/16 novembre) e una nel 2026, in programma il 28/29 marzo.
La consueta pausa invernale si svolgerà invece dal 27/28 dicembre fino al 9 gennaio.
Tra le giornate da segnare in rosso, spicca la 14ª, che regalerà due derby infuocati: Spezia-Sampdoria e Cesena-Modena. Il 18° turno invece coinciderà con il tradizionale Boxing Day del 26 dicembre, e proporrà un menù ricco di sfide interessanti: Bari-Avellino, Carrarese-Mantova, Catanzaro-Cesena, Empoli-Frosinone, Juve Stabia-Südtirol, Modena-Monza, Palermo-Padova, Sampdoria-Reggiana, Spezia-Pescara e Venezia-Virtus Entella.
Alla 27ª giornata andrà in scena il derby campano tra Avellino e Juve Stabia, in programma il 28 febbraio 2026.
La 33ª giornata, in calendario nel weekend di Pasqua, si disputerà lunedì 6 aprile (Pasquetta), con questo il programma completo: Bari-Modena, Carrarese-Spezia, Catanzaro-Monza, Cesena-Südtirol, Frosinone-Padova, Mantova-Virtus Entella, Palermo-Avellino, Reggiana-Pescara, Sampdoria-Empoli e Venezia-Juve Stabia.
Infine, la 38ª e ultima giornata si giocherà domenica 10 maggio e promette scintille fino all’ultimo minuto: Avellino-Modena, Catanzaro-Bari, Cesena-Padova, Frosinone-Mantova, Monza-Empoli, Pescara-Spezia, Reggiana-Sampdoria, Südtirol-Juve Stabia, Venezia-Palermo e Virtus Entella-Carrarese.
Dove vedere tutta la Serie B
Anche per la stagione 2025/2026, DAZN si conferma broadcaster esclusivo della Serie BKT.
Tutti i match del campionato cadetto saranno trasmessi integralmente sulla piattaforma, accessibile via smart TV, smartphone, tablet e PC.