I rosanero espugnano il campo dello Spezia, i veneti si impongono sui ciociari con tre gol di scarto, mentre arrivano tre vittorie in rimonta, quelle di Monza, Bari e Reggiana. Pari senza reti ad Avellino.
Venezia-Frosinone 3-0
Cade la capolista Frosinone, per la prima volta in stagione: i ciociari si sono ritrovati sotto di due reti già dopo 15 minuti a Venezia (Mattia Compagnon prima e John Yeboah poi su rigore, nonostante l'iniziale parata di Lorenzo Palmisani, autore del fallo).

Nella ripresa gli arancioneroverdi hanno triplicato con il subentrato Antonio Casas, al suo primo gol con la maglia dei veneti, portandosi a -3 della vetta.
Monza-Catanzaro 2-1
Vince in rimonta la squadra brianzola, infliggendo il primo ko in campionato ai calabresi, reduci da sei pareggi in altrettante sfide.
Dopo il gol ospite con Alphadjo Cisse e la traversa di Paulo Azzi, i padroni di casa hanno trovato tre punti grazie ad Agustin Alvarez nel primo tempo e a Samuele Birindelli nella ripresa.
Bari-Padova 2-1
Altra rimonta, questa volta a Bari: Padova avanti di un gol (Mattia Bortolussi) a inizio ripresa, ma ridotto in dieci uomini per il rosso sventolato ai danni di Alessandro Capelli, autore dell'assist per lo 0-1.
In undici contro dieci i pugliesi hanno trovato prima l'1-1 con Gabriele Moncini su rigore al 71esimo e poi il 2-1 con Leonardo Cerri di testa all'84esimo.
Avellino-Mantova 0-0
Nessun gol al "Partenio", con il Mantova nettamente più pericoloso nel primo tempo (decisivo Anthony Iannarilli tra i pali dei campani) e l'Avellino meglio nel secondo, capace di andare in gol con Michele Besaggio dopo un'azione viziata però da un fallo.
Spezia-Palermo 1-2
In attesa del Modena, in campo domani, il Palermo è la nuova capolista: i rosanero, sotto la pioggia di La Spezia, hanno battuto i liguri con un gol per tempo mantenendo l'imbattibilità in campionato e inguaiando i padroni di casa.
Joel Pohjanpalo ha sbloccato la gara sul finire del primo tempo, mentre nella ripresa ha raddoppiato Niccolò Pierozzi di testa prima del gol della bandiera, arrivato in mischia dopo un rigore fallito da Salvatore Esposito.
Cesena-Reggiana 1-2
Nell'ultimo match di giornata succede tutto nel primo tempo: vantaggio di Riccardo Ciervo complice una netta deviazione di Manuel Marras e immediata rimonta ospite con l'ex Elayis Tavsan e Manolo Portanova.
I romagnoli hanno cercato invano il gol del pari, sfiorandolo con Marco Olivieri, Antonio Ciofi e Giovanni Zaro, nonostante l'inferiorità numerica nel finale (rosso a Simone Bastoni).
