Dopo l'anticipo tra Virtus Entella e Sampdoria e le sei gare del sabato che hanno visto vincere Juve Stabia, Monza, Cesena e Reggiana, oggi si completa il turno di Serie B.
Palermo-Modena 1-1
Davanti agli oltre 32mila del "Renzo Barbera" i rosanero pareggiano 1-1 con il Modena: il pari lascia i canarini in vetta con un punto in più ed entrambe mantengono l'imbattibilità.
I siciliani lasciano l'iniziativa agli ospiti, che giocano meglio nella prima mezz'ora ma non riescono a incidere. Poco dopo la mezz'ora il Palermo la sblocca alla prima vera chance, con Jacopo Segre che da pochi passi spedisce in rete una palla vagante.
Il vantaggio scioglie i padroni di casa, che chiudono la prima frazione spingendo alla ricerca del raddoppio ma si abbassano troppo nella ripresa.
Nel secondo tempo, con il Modena nuovamente protagonista nella metà campo degli uomini di Pippo Inzaghi, è Jesse Joronen a salvare il risultato in due occasioni su Ettore Gliozzi e Niklas Pyyhtia.

Il portiere finlandese però non può nulla sull'ennesima iniziativa degli ospiti, meritatamente pervenuti al pari grazie all'autogol di Bartosz Bereszynski, entrato da poco.
Nel finale è il Modena a sembrare più vivace, ma il Palermo resiste e si prende un punto contro un'avversaria che ha dimostrato perché è in vetta alla classifica.
Empoli-Venezia 1-1
Inizia con un pari la seconda avventura di Alessio Dionisi sulla panchina dell'Empoli, anche se contro il Venezia sono stati gli ospiti a passare al minuto 34 con il bel colpo di testa di Andrea Adorante.
Prima dell'intervallo il definitivo 1-1 di Stiven Shpendi, lanciato in profondità e freddo sotto porta. Il pari delude entrambe: i toscani non danno seguito al successo di Bolzano e i lagunari non approfittano dei pari di Palermo e Venezia e del ko del Frosinone.

Catanzaro-Padova 0-1
Prosegue la crisi del Catanzaro, che non si sblocca neanche contro il neopromosso Padova: i calabresi, ancora a quota zero successi in stagione, hanno subito il gol vittoria di Marco Perrotta nel primo tempo sugli sviluppi di un calcio piazzato e poco dopo hanno fallito un penalty con Pietro Iemmello, ipnotizzato da Mattia Fortin.
La situazione di classifica si fa preoccupante per i ragazzi di Alberto Aquilani, mentre può sorridere la compagine veneta, adesso a quota 11 punti.