Oltre il 50% dei gol realizzati nel corso delle prime due giornate di Serie B (dove nessuna squadra è a punteggio pieno) sono stati segnati col piede destro.
È il dato più evidente dando un occhio alle statistiche Opta, approfittando della pausa internazionale che ha interessato anche il campionato cadetto.
Oltre al 24/42 già sottolineato, spicca anche il 27/42 che indica sia i gol realizzati su azione che quelli dall'interno dell'area di rigore.

Le regine dei calci da fermo
Solamente Virtus Entella, Avellino, Juve Stabia e Spezia non sono ancora riusciti a sbloccarsi in questo senso: i liguri, ad esempio, guidano la classifica delle squadre in gol esclusivamente da palla inattiva (con Marconi e Franzoni).
La squadra che ha sfruttato al meglio i corner è stata invece l'Empoli, capace di andare a segno due volte in maniera molto simile contro il Padova, prima con Shpendi e poi con Popov (l'attuale capocannoniere con 3 gol).
I veneti, condannati nel corso della prima giornata, figurano invece inevitabilmente come i peggiori in questa speciale classifica.
Reggiana letale da fuori, ma con l'aiutino
Dei quattro gol segnati fino ad ora, la Reggiana ne ha siglati due da fuori area: gli emiliani, i leader in questa graduatoria, hanno beneficiato però di due evidenti deviazioni, quella di Bani in occasione del gol di Tavsan a Palermo e quella di Yepes nel tiro di Reinhart contro l'Empoli.
Sudtirol e Bari agli opposti
Il cronometro sin qui si è rivelato alleato degli altoatesini e nemico dei pugliesi: il Sudtirol infatti ha segnato nel primo quarto d'ora sia a Catanzaro (Kofler) sia contro la Sampdoria (Casiraghi), dimostrando un ottimo impatto in entrambe le occasioni, mentre il Bari sembra avere il problema opposto.
I galletti hanno concesso 2 dei 3 gol totali nei primi quindici minuti, a Bjarkason del Venezia all'esordio e a Mota Carvalho del Monza alla seconda giornata.