Juve Stabia-Cosenza 3-0
Dopo un primo tempo equilibrato, in cui la squadra di casa è riuscita a sbloccare il punteggio quasi allo scadere con Adorante, la Juve Stabia ha aumentato il ritmo nella ripresa, trovando il raddoppio ancora con lo stesso attaccante, che ha controllato un pallone sulla trequarti, visto Micai fuori dai pali e calciato all'angolo beffando il portiere.
Nel finale, Fortini ha messo il sigillo sul risultato, ribattendo in rete un tiro di Dubickas e dando il via ai festeggiamenti allo Stadio Romeo Menti.
Con questa vittoria, la Juve Stabia sale a 39 punti, agganciando il Catanzaro al quinto posto, mentre il Cosenza rimane fanalino di coda con 21 punti.
Palermo-Mantova 2-2
La sfida tra Palermo e Mantova è terminata con un pirotecnico 2-2. Un match ricco di emozioni, con i rosanero passati in vantaggio al 26' con la rete di Verre sul duggerimento di Pohjanpalo.
Gli ospiti, tuttavia, hanno lottato, trovando il pareggio a inizio ripresa con Mensah e passando poi in vantaggio al 57' con il colpo di testa preciso di Brignani. Sotto di un gol, i padroni di casa hanno alzato il baricentro per evitare una deludente sconfitta, conquistando un penalty al minuto 68 sul corpo a corpo in area tra Le Douaron e De Maio giudicato irregolare dal direttore di gara. Sul dischetto si è presentato il nuovo acquisto Pohjanpalo che, con freddezza, ha siglato il definitivo 2-2.
L'espulsione di Ceccaroni al 69', per un'ingenuità che lo ha visto mettere le mani in faccia ad Artioli, non ha infine influito sull'andamento del match. L'arbitro ha estratto il rosso diretto per condotta violenta, con i rosanero rimasti in inferiorità numerica nell'ultimo frangente di match.
Frosinone-Reggiana 1-1
Frosinone e Reggiana si equivalgono e si spartiscono equamente il bottino al Benito Stirpe.
Dopo un primo tempo con poche emozioni, deciso al 42' dal tap in di Sersanti a tu per tu con Cerofolini, la ripresa ha visto il Frosinone prendere il comando del gioco, provando a rimettere in equilibrio il match. I padroni di casa hanno intensificato la pressione con numerosi tiri e calci d'angolo, sfiorando il pareggio con Ambrosino e trovandolo in pieno recupero grazie a Koutsoupias, letale di testa sul calcio d'angolo battuto da Partipilo.
Seppur un punto non sia sufficiente per il Frosinone in ottica salvezza, la prestazione ha offerto segnali positivi sullo stato di forma e sul carattere della squadra. La Reggiana, leggermente sottotono, riesce a strappare un punto prezioso dopo due sconfitte consecutive.
Cesena-Pisa 1-1
Mezza battuta d'arresto per il Pisa secondo in classifica. In vantaggio al 33esimo grazie al gol di Touré, la squadra allenata da Filippo Inzaghi ha poi giocato quasi tutta la ripresa con un uomo in più per via dell'espulsione di Donnarumma. Nonostante il vantaggio numerico e nel marcatore, i toscani sono stati però ripresi dal gol di La Gumina, che portava il match sull'1-1, che poi restava come risultato finale. Dopo questo pari i nerazzurri vedono il Sassuolo capolista scappare a sette punti di distanza.